• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-26 11:21:32

Dubbi per acquisto casa, chiedo aiuto


Anonymous
login
23 Maggio 2008 ore 13:54 4
Stavo guardando una casa di nuova costruzione da acquistare e sono
andato a parlare con il costruttore, nella varia trafila son saltate
fuori varie cose, magari questa volta non andrà a buon fine ma mi servirà per i prossimi colloqui

premetto che ho già fatto un colloquio preliminare in banca per il mutuo con la mia documentazione e loro mi hanno detto che solo con i documenti
della casa e compromesso alla mano mi davano l'OK definitivo

abito in piemonte, ora le domande:

- io vorrei mettere sull'offerta / compromesso che la casa verrà acquistata solo con erogazione del mutuo, e il rappresentante dell'agenzia mi ha detto che il mutuo devo già sapere se me lo rilasciano oppure no. Che la banca mi deve rilasciare una specie di pre-approvazione valida 6 mesi e che nelle case nuove non si mette questo vincolo.

- ho chiesto la classe energetica della casa, e mi è stato detto che è
valida solo in Lombardia in piemonte non c'è.... ma altri mi avevano
accennato che è una cosa che entrerà in vigore in estate (libretto
energetico obbligatorio) e il rogito sarebbe comunque non prima di settembre.

- ho chiesto la predisposizione per fotovoltaico e /o pannelli solari, e mi è stato risposto che non c'è perché in Piemonte non è d'obbligo. Non so se sia vero.

- mi hanno aggiunto 3000 euro di allaciamenti e costi di accatastamento (palazzina di 4 appartamenti), mi sembra tanto e comunque tutti a carico mio?

- fidejussione assicurativa e non bancaria, un mio amico mi ha detto
ASSOLUTAMENTE NO fidjussione assicurativa

- mi vogliono far pagare +1,5% su ogni acconto per la fidejussione rilasciata

sono perplesso, oltretutto non vuole scendere sul prezzo che per me è
un po' alto

alla fine l'agenzia stà facendo il suo difensore e non mi stà aiutando per nulla

credo che farò una proposta per 8-5 mila euro meno di quel che vuole (circa 130) se poi l'accetta bene altrimenti pace... è comunque l'unico costruttore che non vuole trattare sul prezzo tutti gli altri te lo dicono subito loro che "poi si vede..."
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 20:11
    COnsiderato che sei te a comprare deve essere tutto a tuo favore,prendi accordi con la banca ,il muotuo viene erogato contestualmente al contratto ,tutti dal notaio e se fa tutto,chi vende deve certificare quello che sta vendendo,in che categoria è la classe energetica,le dichiarazioni di conformita degli impianti,che sia libera da ipoteche sequestri pignoramenti,che dia una fidejussione bancaria a totale copertura del valore di acquisto per i prossimi due anni ,se il costruttore fallisce vengono sequestrati i beni venduti con due anni retroattivi,i pannelli solari se la licena edilizia e precedente all'obbligo non ci sono,anche la classe energetica è subordinata alla licenza edilizia,le dichiarazioni degli impianti sono obbligatorie ,ci vogliono anche per l'agibilità,poi se in piemonte sono andati per risaie e non rispettano le normative non lo so
    Cmq a 130 mila per una casa grande quanto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 10:26
    Sulla fidejussione alcuni mi dicono che è uso comune farla assicurativa, altri che deve essere ASSOLUTAMENTE bancaria... anche perché se verso 10.000 euro e non ha de darmi una fidejussione per quella cifra (dicono) che è in cattive acque

    la casa è di 60mq commerciali 44mq calpestabile (senza i balconi) che sono abbastanza grandi

    in più l'agenzia mi sembra che mi stià facendo delle storie assurde... visto che comunque a me la casa potre interessare, ma con tutti questi vincoli che non mi piacciono ho pensato di fare così:

    mi posto a casa dall'agenzia il modulo e gli offre 120.000 chiavi in mano (nulla escluso) con palquet (tra l'altro è l'IROCCO e mi dicevano che non è un gran che, tipo il primo prezzo) fidejussione bancaria, e l'acquisto sarà vincolato all'erogazione del mutuo. Lo complilerò insieme a questo mio amico. e gli allego un assegno da 1.300 euro (credo che vada bene come cifra) se accetta bene altrimenti stò già guardando altrove anche perché il comportamento mi ha lasciato abbastanza perplesso

    una cosa non ho capito, per legge lui per quanti anni risponde della costruzione? ammettiamo che tra 5 anni sis tacca un pezzo di intonaco dalla facciata lui è tenuto a rispondere?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 11:10
    Due anni di garanzia,10 anni per difetti di costruzione

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 11:21
    Per la tutela in tema d'immobili in costruzione, ti rimando a
    www.greenlex.it (numero di febbraio)
    www.conafi.net
    da quanto leggo, il tuo interlocutore non pare molto affidabile...se ricadi nell'ipotesi di tutela ex d. lgs.122/2005, la fidejussione è dovuta, a pena di nullità relativa del preliminare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI