• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 07:28:12

Dubbi impianto riscaldamento


Anonymous
login
07 Dicembre 2007 ore 05:38 2
Eccomi di nuovo con un problema, non capire le cose mi manda in crisi. Abbiamo un impianto di riscaldamanto diviso in 3 zone una alta temperatura per i bagni a radiatori e due a bassa temperatura, piano terra e primo piano, il tutto è collegato in questo modo: 3 collettori con relative elettrovalvole comandate dai termostati e contatti ausiliari delle elettrovalvole in parallelo che danno il consenso alla caldaia, fin quì tutto bene, quello che non capisco è il gruppo miscelazione per le zone a bassa temperatura che ha una sua centralina con sonda esterna e sonda mandata che va a comandare una valvola a 3 vie e una pompa, ma non è collegato elettricamente alla caldaia, quindi la pompa va sempre anche quando le elettrovalvole sono chiuse e inoltre si accende e spegne continuamente l'alimentazione alla tre vie, è giusto questo collegamento? Ci sono altri modi per collegare il tutto? oppure conviene mettere un relè collegato ai contatti delle elettrovalvole per spegnere la pompa quando si spegne la caldaia? Grazie. Davide.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 07:16
    La tre vie non dovrebbe essere on-off (deviatrice) , dovrebbe funzionare da miscelatrice e regolare la temperatura dell'acqua in mandata in relazione alla temperatura esterna. è corretto che la pompa vada sempre perché la tre vie manda parte dell'acqua in ricircolo, però se tutte e tre le zone sono in temperatura e quindi le tre elettrovalvole chiudono, la caldaia dovrebbe spegnersi con il termostato interno e dopo un po dovrebbe fermarsi anche la pompa. può darsi che sia da impostare il comando pompa sulla scheda elettronica.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 07:28
    Effettivamente la caldaia si spegne quando tutte le tre zone sono in temperatura, è solo la pompa del gruppo miscelazione che continua ad andare, ho visto che ci sono dei dipswitch sulla scheda della centralina climatica che la comanda e un paio di trimmer probabilmente hai ragione c'è qualcosa da impostare. Grazie tennison. Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI