• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 07:28:12

Dubbi impianto riscaldamento


Anonymous
login
07 Dicembre 2007 ore 05:38 2
Eccomi di nuovo con un problema, non capire le cose mi manda in crisi. Abbiamo un impianto di riscaldamanto diviso in 3 zone una alta temperatura per i bagni a radiatori e due a bassa temperatura, piano terra e primo piano, il tutto è collegato in questo modo: 3 collettori con relative elettrovalvole comandate dai termostati e contatti ausiliari delle elettrovalvole in parallelo che danno il consenso alla caldaia, fin quì tutto bene, quello che non capisco è il gruppo miscelazione per le zone a bassa temperatura che ha una sua centralina con sonda esterna e sonda mandata che va a comandare una valvola a 3 vie e una pompa, ma non è collegato elettricamente alla caldaia, quindi la pompa va sempre anche quando le elettrovalvole sono chiuse e inoltre si accende e spegne continuamente l'alimentazione alla tre vie, è giusto questo collegamento? Ci sono altri modi per collegare il tutto? oppure conviene mettere un relè collegato ai contatti delle elettrovalvole per spegnere la pompa quando si spegne la caldaia? Grazie. Davide.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 07:16
    La tre vie non dovrebbe essere on-off (deviatrice) , dovrebbe funzionare da miscelatrice e regolare la temperatura dell'acqua in mandata in relazione alla temperatura esterna. è corretto che la pompa vada sempre perché la tre vie manda parte dell'acqua in ricircolo, però se tutte e tre le zone sono in temperatura e quindi le tre elettrovalvole chiudono, la caldaia dovrebbe spegnersi con il termostato interno e dopo un po dovrebbe fermarsi anche la pompa. può darsi che sia da impostare il comando pompa sulla scheda elettronica.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 07:28
    Effettivamente la caldaia si spegne quando tutte le tre zone sono in temperatura, è solo la pompa del gruppo miscelazione che continua ad andare, ho visto che ci sono dei dipswitch sulla scheda della centralina climatica che la comanda e un paio di trimmer probabilmente hai ragione c'è qualcosa da impostare. Grazie tennison. Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI