• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-25 10:39:50

Doppio tipo di riscaldamento


Ng15
login
20 Settembre 2006 ore 08:07 2
Ho acquistato una casa da ristrutturare, circa 170 mq su due piani (primo piano a L e secondo piano a I). mi è stato proposto il radiante a pavimento per il piano sotto (zona giorno) in quanto, come altezza del pavimento (devo rifarlo e quindi ci metto gli igloo) ci può stare tranquillamente. per il piano superiore (zona notte + due bagni) non credo ci stia. le domande sono?
è possibile avere 2 tipi di riscaldamento (radiante giù e a radiatori su)?
che altra alternativa avrei per il piano superiore?
la differenza dei costi è elevata?
mi piace l'idea del riscaldamento a pavimento, ma dato che soffro di pesantezza alle gambe per ritenzione idrica, non vorrei che il disturbo peggiorasse: secondo voi è possibile?

grazie tantissime per le risposte, mi sono appena addentrata nella foresta della ristrutturazione e già ho perso il cammino....oltre a un sacco di soldini per errata scelta del primo geometra.....

un saluto a tutto

ni
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 10:10
    Per i disturbi di ritenzione idrica parlane con un dottore digli che avrsti intenzione di fare un riscaldamento a pavimento il quale lavorera intorno ai30°,ascolta cosa ti dice poi decidi il da farsi.
    Tecnicamente fare un piano a pavimento e l'altro a temosifoni e fattibilissimo,dipende solo se vuoi affrontare la spesa in piu .
    Il consiglio del giorno è:piu semplici li fai meno problemi creano.

  • vinziga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 10:39
    Ciao
    Allora priam di tutto associare impianto a pavimentoe termosifoni è possibile ma...dove sta il risparmio energetico poi?
    associare un impianto a bassa temperature e uno ad llta non comporta nessun vantaggio.
    Chi poi ti ha detto che l'imopiantoa pavimento comporta dei problemi di circolazione...beh diglio che dovrebbe prima capire di cosa parla e poi dare fiato alle trombe;)
    Quei poblemi di cui tanto si parla erano su i primi impianti fatti in germania dove erano tubi di acciaio o rame nei quali passava acqau ad alta temperatura, ad esempio se un tubo passava avanti al lavandino e una massaia in quel punto passava molto tempo allora ecco l'insorgere del problema.
    Afesso questo problma in effetti non esiste più proprio per la temperatura attornoa i 29-30°.
    Cmq per qualsiasi delucidazione rimangoa tua disposizione sul forum o sulla mia mail [email protected]

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI