• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-02 23:19:39

Doppio impianto?


Mosvy
login
01 Dicembre 2010 ore 21:57 3
Salve e complimenti per il forum
Vi espongo subito un problema: nella mia nuova casa in costruzione meterò un impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia Junkrs ecc..
L'impianto si troverà nel piano di casa ma al di sotto avrò una taverna con un probabile camino e....
Cosa posso mettere per riscaldare occasionalmente circa 50 mq:
1) ancora un impianto a pavimento ( anche se accendendo raramente ...)
2)fancoil (ma la temperatura?)
3)termocamino
grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2010, alle ore 22:12
    Puoi fare tutto a pavimento e tenere la casa tuta calda il che non guasta in quanto una zona lasciata fredda assorbe il calore della parte riscaldata,è importante che la taverna sia isolata termicamente ,puoi anche montare un fan-coil esso si sposa benissimo con la caldaia a condensazione ,c'è qualche accorgimento tecnico in piu da fare ma funziona benissimo,il termocamino lo eviterei in quanto troppo costoso,troppo impegnativo,va stivata la legna va caricato va pulito ecc ecc per un uso saltuario è improponibile,fai un bel camino dove si possa fare anche qualche bistecca importante che quando è spento venga chiuso ,lui aspira se lasciato aperto si porta via tutto il riscaldamento

  • mosvy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 21:12
    Grazie del consiglio.
    Il problema è: optando pr il riscaldamento a pavimento anche in taverna, posso lasciarlo spento e attivarlo all'occorrenza? Che tempi ho per riscaldare l'ambiebte, dovendo utilizzarla, diciamo quasi all'improvviso?
    Oppure: i fancoil vanno bene con la temperatura bassa della caldaia a condensazione?
    grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 23:19
    Allora mi sono spiegato male,non conviene lasciare una parte fredda della casa ,la parte fredda si assorbe tutto il calore della parte calda facendoti consumare di piu ,è bene scaldare la casa in tutto il suo volume,detto questo con riscaldamento a pavimento non puoi fare delle improvvisate è lento a scaldare meglio i fan-coil li devi far calcolare ad un temperatura di 45° poi alla caldaia devi montare un equilibratore il quale fungera da miscelatore per il pavimento,l'acqua in ingresso alla caldaia sara sempre bassa cosi condensa bene,ci vuole un buon installatore che ti faccia il tutto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI