• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-07 08:42:10

Doccia in muratura con piatto piastrellato


Bubica
login
04 Ottobre 2008 ore 17:08 9
Salve a tutti.
sto ristrutturando casa e a giorni i muratori dovrebbero iniziare il massetto di un bagno che ho ricavato nel sottoscala.
vorrei realizzare una doccia con tutti i lati in muratura (tranne l'apertura frontale che poi chiuderò con una porta-doccia a battente), ma senza piatto doccia. vorrei un piatto doccia (sempre rialzato, non a filo pavimento) completamente piastrellato come le pareti.
ne ho parlato al muratore e mi ha sconsigliato la cosa adducendo motivi di perdite e/o infiltrazioni che si potrebbero avere. gli ho chiesto di utilizzare una guaina isolante (tipo quella utilizzata sotto il pavimento del terazzo) per impermeabilizzare il tutto, ma mi ha detto che l'unico sistema che sarebbe disposto ad utilizzare è il piombo come si usa nelle piscine...
possibile?davvero non esistono altri metodi?
sto cercando di documentarmi e ho letto da qualche parte di vaschette di plastica e/o teli di pvc già completi di sifone....potrebbero fare al caso mio? che ne pensate?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Ottobre 2008, alle ore 17:25
    Io ho un piatto doccia fatto con mosaico ottenuto rompendo piastrelle di marmo, per l'impermeabilizzazione hanno fatto in questo modo hanno messo sul fondo una specie di piatto doccia in gomma di circa 3/4 mm di spessore con già attaccata la piletta di scarico su cui va inserito il tubo di scarico. Quindi sopra hanno fatto un massetto sabbia e cemento, poi due mani di guaina liquida con retina e alla fine il mosaico posato con la colla usata per il pavimento, sono solo 6 mesi ma finora non ci sono problemi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Ottobre 2008, alle ore 17:29
    Il piombo è passato di moda come i pantaloni a zampa di elefante,esistono molteplici soluzioni dalla guaina in pvc come hai descritto a guaine bituminose praticamente eterne ,guaine liquide da stendere sul posto ,cementi impermiabilizzanti ,eseguendo un buon lavoro impermiabilizzando il fondo e 30 cm in parete ma usando quelle liquide anche tutta la parete per stare tranquilli,(con il piombo si faceva solo il pavimento e max 30cm in parete)non sussistono problemi.solo la noia di preparare il massetto con le pendense giuste e tagliare le mattonelle,con un piatto doccia è piu facile lo appoggi è finito il lavoro

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 12:11
    Usa il mapelastic per impermeabilizzare, va bene per quel tipo di lavori,

  • bubica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 16:36
    In effetti pensavo anch'io che il muratore non fosse molto aggiornato e/o che volesse evitare complicazioni facilitandosi il tutto col semplice piatto doccia...
    hanno messo sul fondo una specie di piatto doccia in gomma di circa 3/4 mm di spessore con già attaccata la piletta di scarico su cui va inserito il tubo di scarico
    daviduk, potresti per favore dirmi qual è la casa che lo produce? costa molto?
    anch'io vorrei fare tutto di mosaico, ma non di marmo, quello vetroso. voglio informarmi a tutti i costi, per non ritrovarmi pio con una doccia che rimpiangerò ogni volta che la guardo!
    grazie a tutti, ragazzi. vi terrò aggiornati.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 22:11
    Purtroppo non conosco ne marca ne costo (era compreso sul capitolato, ma non c'è la singola voce del piatto di gomma), so solo che l'ha preso il posatore nel negozio di edilizia che ho a 2 km da casa, quindi credo sia abbastanza facile da trovare, forse radiante o archibagno avranno informazioni in più.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 08:34
    Per il discorso del piatto doccia in opera, per avere alla fine un lavoro ben fatto ed a tenuta d'acqua, si va incontro a costi elevati, molto elevati, se metti un piatto doccia normale, spendi e triboli molto meno.

    Noi utilizziamo ArchiStruktur.

  • bubica
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 14:34
    Archibagno ha sicuramente ragione, ma in questo bagno il piatto doccia classico non piacerebbe...ma stiamo ristrutturando ora tutta la casa e rifacendo gli impianti...perciò credo che sia il caso di approfittarne ora, seppure spendendo qualcosa in più, e non rimuginarci sopra per sempre
    sono stata allo smorzo qui vicino e mi hanno detto che loro non trattano queste vaschette/guaine sifonate....farò altri giri...speriamo bene!

  • claudino78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 20:35
    Wow...
    è lo stesso argomento che volevo io!!!
    ti dirò....
    la cosa che mi turba è che il piastrellista dice di andare tranquillo (ovviamente) che si usano gli stessi prodotti impermeabilizzanti che si usano per le piscine....
    quello che me lo farebbe storce un po' il naso perché è un lavoro più di precisione rispetto a mettere un piatto doccia (ovviamente)....
    ma alla fine, pagando il giusto, uno potrà fare quello che vuole? ...ovviamente se non fa una cosa fuori logica.....
    speriamo
    ciao a tutti claudio

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 08:42
    Non crediate di risolvere il problema con un impermeabilizzante, di solito se la piscina perde, sotto non c'è un appartamento...

    Occhio a quello che fate, deve durare nel tempo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI