• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-25 18:19:57

Distacco plastico con fiamma - 19856


Sergio950r
login
24 Aprile 2008 ore 17:26 4
Salve, devo ristrutturare la facciata e distaccare il plastico presente sull' intonaco per ovviare a problemi di umidità.
Il muratore che mi deve fare il lavoro mi ha detto che per il distacco del plastico userà il cannello e la fiamma ma alcuni vicini di casa parlando di questo tipo di tecnica affermano sia proibita già da alcuni anni.E' vero ? e se sì qual'è la tecnica appropriata ?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 22:55
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 07:57
    La tecnica più "ecologica" è usare martello, scalpello e tanto...olio di gomito.
    arrivi al supporto principale e vi applichi un sistema deumidificante; sconsiglio un cappotto in materiali sintetici in quanto impedirebbe alla muratura di "respirare".

    top-level

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 10:32
    L'asportazione dei plastici ( quarzi ) è tutt'ora nei listini regionali (DEI ) quindi regolare. Bisogna stare attenti ad un'altra cosa invece, la fiamma se incontra un'intonaco debole, o l'operaio insiste troppo, si rischia di distaccare l'intonaco, è per questo che spesso si preferiscono sverniciatori chimici.

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 18:19
    Ciao, anch'io ho appena distaccato un plastico in facciata con il cannello, non è proibito,cmq esistono anche prodotti a solvente che vanno applicati e lasciati riposare un giorno e poi il giorno dopo si dovrebbe tirar via facilmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI