• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-25 18:19:57

Distacco plastico con fiamma - 19856


Sergio950r
login
24 Aprile 2008 ore 17:26 4
Salve, devo ristrutturare la facciata e distaccare il plastico presente sull' intonaco per ovviare a problemi di umidità.
Il muratore che mi deve fare il lavoro mi ha detto che per il distacco del plastico userà il cannello e la fiamma ma alcuni vicini di casa parlando di questo tipo di tecnica affermano sia proibita già da alcuni anni.E' vero ? e se sì qual'è la tecnica appropriata ?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2008, alle ore 22:55
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 07:57
    La tecnica più "ecologica" è usare martello, scalpello e tanto...olio di gomito.
    arrivi al supporto principale e vi applichi un sistema deumidificante; sconsiglio un cappotto in materiali sintetici in quanto impedirebbe alla muratura di "respirare".

    top-level

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 10:32
    L'asportazione dei plastici ( quarzi ) è tutt'ora nei listini regionali (DEI ) quindi regolare. Bisogna stare attenti ad un'altra cosa invece, la fiamma se incontra un'intonaco debole, o l'operaio insiste troppo, si rischia di distaccare l'intonaco, è per questo che spesso si preferiscono sverniciatori chimici.

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Aprile 2008, alle ore 18:19
    Ciao, anch'io ho appena distaccato un plastico in facciata con il cannello, non è proibito,cmq esistono anche prodotti a solvente che vanno applicati e lasciati riposare un giorno e poi il giorno dopo si dovrebbe tirar via facilmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI