• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-03 20:23:28

Distacco piastrelle dal pavimento


Anonymous
login
30 Dicembre 2005 ore 08:40 6
Ciao a tutti,

mi si sono sollevate una ventina di piastrelle dal sottofondo (a vista il pavimento presentava una forma "piramidale" con la punta sollevata di 3cm rispetto al piano del pavimento. Ora ho tolto le piastrelle centrali, quelle piu' sollevate, e, contrariamente a quanto immaginavo (e speravo!!!), le ho rotte tutte eccetto una. Ora vi chiedo:

- potreste darmi qualche dritta per rimuoverle senza fare danni?

- ho pensato di scavare tra le fughe col flessibile "diamantato", al fine di separare le piastrelle ancora attaccate da quelle compromesse, ma il problema e' che non c'e' fuga tra di esse. C'e' in vendita un disco diamantato di spessore molto fine? o c'e' qualche altro modo per procedere?

saluti,

Daniele
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 17:23
    Per favore, qualcuno può darmi qualche informazione?

    grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 17:27
    Per favore, qualcuno può darmi qualche informazione?

    grazie

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 17:32
    Il disco più fino che io conosco è un montolit che comunque ha spessore di un 1 mm circa. Quello che non ho capitoè: le hai tolte e si sono rotte o le devi ancora togliere? Se le devi togliere e una è già rotta, taglia quella e poi le altre dovrebbero venir via più facilmente. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 18:15
    Dunque, le piastrelle sollevate sono una ventina, e di queste ne ho tolte 6 (quelle che avevano la sommità più elevata e quindi disagevoli). Purtroppo quelle che devo ancora togliere non sembrano voler venire via così facilmente. Perciò avevo intenzione di fresare la fuga delle piastrelle affondano qualche mm nella colla-sottofondo, per poter separare le piastrelle tra di loro.

    ciao,

    Daniele

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 20:20
    Il fresare la fuga tra le mattonelle non sarebbe un problema. Semmai il problema è che hai detto non esserci fuga. Inutile chiederti se hai mattonelle in più di ricambio, ma potresti provare , anzichè toglierle, a iniettare sotto le mattonelle del cemento liquido(boiacca) dopo aver saturato d' acqua il massetto.Se invece decidi di fresare il bordo delle mattonelle, avrai come inconveniente di ritrovarti con mattonelle più piccole seppur di poco, senza contare quanto non sia semplicissimo fare un taglio dritto sulle mattonelle posate.

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 20:23
    Oppure, al posto del cemento prova a far scendere sotto le mattonelle della colla tipo vinavil. Non sono sistemi sicuri, ma tentativi con la speranza di salvare il salvabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI