• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 16:41:53

Distacco dal riscaldamento condominiale


Caprettina
login
04 Ottobre 2007 ore 15:44 4
Ciao a tutti,
qualcuno sa se per distaccarsi (previo permesso amministratore, etc...)
dal riscaldamento condominiale è sufficiente isolare i montanti che arrivano nell'appartamento o c'è qualcosa da fare anche giù alla caldaia?

aspetto notizie
ciao

Caprettina
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 15:58
    Staccandoti dall'impianto centralizzato diminuisci il carico termico della caldaia e si modifica il bilanciamento dei circuiti.
    Dal punto di vista del carico, è possibile che la caldaia non lavori più al regime ottimale, in particolare se siete pochi utenti collegati e quindi il tuo distacco modifica di molto il carico termico. In caso di vecchie caldaie questo può mandarle in crisi.

    Dal punto di vista del bilanciamento idraulico, occorre verificare se i circuiti rimasti collegati sono ancora bilanciati in modo adeguato. Viceversa si regolano le portate con le apposite valvole di bilanciamento.

  • caprettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 16:03
    Ti ringrazio,
    volevo solo scapire se materialmente il lavoro di distacco avviene sui montanti che errivano al mio appartamento dalla caldaia?E' cosi?

    grazie, caprettina

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 16:37
    Dipende dal tipo di impianto presente: può essere a colonne montanti o a collettore.
    Il primo caso prevede che ogni radiatore venga staccato dai relativi montanti e ricollegato alla tua caldaia.
    Nel secondo caso è sufficiente intervenire in un solo punto staccando il collettore dai montanti e collegandolo alla tua caldaia.

    Chiaramente nel primo caso i lavori sono più complessi.

    Non so se ho risposto alla tua domanda.

  • caprettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 16:41
    Tente grazie ho capito bene ora

    caprettina

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI