• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-27 17:15:25

Dimensione standard finestra


Pantera
login
26 Ottobre 2005 ore 07:21 4
Qual'è la dimensione standard di una finestra (altezza-larghezza)?
  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 11:17
    Per una finestra a 2 battenti ho trovato diverse misure:

    110x150
    120x130
    120x140
    120x150
    90x120

    ??????

    Ma esiste uno standard?

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 13:50
    Dalla mia esperienza penso che ogni azienda abbia le sue misure standard. Pensa che qualcuno ci aveva addirittura proposto di modificare le nostre misure per avere dei prezzi più abbordabili....
    ciao.
    LORENA

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 20:17
    Qualche azienda che produce serramenti destinati in prevalenza alla cantieristica speculativa, qualche volta privilegia dimensioni standard, oppure il piccolo falegname.

    I grandi produttori di serramenti di qualità lavorano con macchine a controllo numerico e non hanno alcuna difficoltà a produrre ogni serramento diverso dal precedente anche per pochi mm.

    Mio figlio, che opera nel settore con le aziende più serie e quotate del centro-sud Europa ed è un pignolo, mi dice di non avere alcun problema a ordinare serramenti diversi anche per pochi mm e che alcuni suoi fornitori tagliano i vetri al 1/2 mm, senza alcuna difficoltà e senza alcun sovrapprezzo se tutti differenti.

    Diffidate gente, diffidate! di chi vi voglia imporre la propria volontà.

    Ciao.

    Gigi

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 17:15
    ...confermo quello che dice Gigi0, anch'io sono nel campo e NON ESISTE una misura standard per i serramenti. Esiste il fattibile e non fattibile a seconda delle dimensioni e applicazioni, oppure si può argomentare dell'incidenza di prezzo minima della manodopera sulla produzione di un singolo prezzo, che detemina un minimo in termini di costo per produrre.

    Ciao
    Davide

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI