• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-24 19:22:48

Dimensionamento tubi per riscaldamento


Dender
login
24 Gennaio 2008 ore 16:38 1
Ciao a tutti,

mi sto ristrutturando casa e sono giunto al rifacimento dell?impianto di riscaldamento e mi sorge un dubbio su quale diametro devono avere i tubi da posare dalla caldaia al collettore per non incappare in eventuali problemi.
Per farvi capire meglio vi descrivo come vorrei eseguire l?impianto:
Caldaia 28 kw a camera aperta, posta nella cantinetta sottostante i collettori (distanza massima 3,5 metri per tubo andata e 3,5 per ritorno)
Collettore da ¾ per 8 caloriferi
Da collettore a caloriferi ho pensato tubo multistrato o rame (sono indeciso) avente diametro INTERNO da 12mm
N. 4 caloriferi composti da 26 elementi in ghisa (risalgono agli anni 60) con calcolo termico scaricato da internet

ALTEZ: mm 665
INTERASSE mm 595
PROF. mm 141
LARGH. mm 55
CONT. ACQUA litri/ elem. 0,74
MASSA kg/elem. 5,25
UNI-EN 442 At 50° w/elem 91,1
ESPON n° 1,309
SUP. ELEM. mq. 0,27

N.3 caloriferi composti da 10 elementi in ghisa (sempre anni 60) con questo calcolo:
ALTEZ: mm 871
INTERASSE mm 801
PROF. mm 141
LARGH. mm 55
CONT. ACQUA litri/ elem. 0,86
MASSA kg/elem. 6,89
UNI-EN 442 At 50° w/elem 115,5
ESPON n° 1,345
SUP. ELEM. mq. 0,36

Cosa mi consigliate tra caldaia e collettore? e tra collettore e caloriferi è giusta la mia misura o cosa?
Grazie mille.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI