Buonasera Previatoantonio“Buonasera Basilico79,
certo, se ha girato abbastanza va bene dovrebbe fare un filo...”
Salve,“Buonasera Previatoantonio
si il filo lo fa e poi goccette. Però è davvero strano che sulla lattina da 14lt c'è scritto di diluirlo al 50% poi sul sito, stavo proprio guardando adesso, c'è scritto al 20% quindi non rispetta il 50% davvero strano
Il prodotto è della weber deko di nome classic”
Ciao! si ho visto solo ora le foto che hai postato, io ti consiglio di usare il rullo a pelo corto se hai delle pareti liscie, usando magari una mano di fondo (parlane con il signore del colorificio) così ti assicurerà; mediamente ti dovrebbe servire 3-5 litri per parete ma, questo dipende dalla resa specifica della pittura che hai intenzione di acquistare(chiedi sempre conferma al rivenditore del colorificio)... :-))“le pareti sono alte 3 mt
chiedevo è meglio il rullo a pelo lungo o quello per finiture interne che poi sono le immagini prima che ho postato”
Ciao! si ho visto solo ora le foto che hai postato, io ti consiglio di usare il rullo a pelo corto se hai delle pareti omogenee, usando magari una mano di fondo (parlane con il signore del colorificio) così ti assicurerà; mediamente ti dovrebbe servire 3-5 litri per parete ma, questo dipende dalla resa specifica della pittura che hai intenzione di acquistare(chiedi sempre conferma al rivenditore del colorificio)... :-))“le pareti sono alte 3 mt
chiedevo è meglio il rullo a pelo lungo o quello per finiture interne che poi sono le immagini prima che ho postato”
Ciao! so che di solito anche se non si è pittori professionisti, si usa oltre al secchio anche una grata traforata dove poggiare il rullo nel secchio, mentre altri forniscono proprio una vaschetta per caricare sul rullo la giusta quantità di vernice, cmq, intanto ti consiglio un articolo che ho sbirciato nel portale:tinteggiare-con-il-rullo...:-))“chiedo aiuto:
Ho messo il rullo completamente nel secchio della pittura diluita e passato sul muro dopodichè ho rimesso il rullo nel secchio ma non l'ho intinto tutto è corretto?
Mi succede che rimangono delle macchie di bianco non omogenee quando rimetto il rullo nel secchio”
Aiaiaiiii, forse non avevi passato una mano di fondo, perché mi sembra un ottimo rullo il 245 della Cinghiale per la pittura anche su pareti intonacate, tranne che il produttore della vernice non consigli di stendere la tinta con qualche altra tipologia di rullo.:-))“grazie jovis, si la grata ce l'ho. Ora però non sono sicuro del rullo della marca cinghiale serie 245 che ho in quanto non so se è quella giusto perché devo fare delle pareti dove ci sono dei punti lisci e dei punti dove il bianco c'è già ma sporco”
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio... |
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |