Buonasera Previatoantonio“Buonasera Basilico79,
certo, se ha girato abbastanza va bene dovrebbe fare un filo...”
Salve,“Buonasera Previatoantonio
si il filo lo fa e poi goccette. Però è davvero strano che sulla lattina da 14lt c'è scritto di diluirlo al 50% poi sul sito, stavo proprio guardando adesso, c'è scritto al 20% quindi non rispetta il 50% davvero strano
Il prodotto è della weber deko di nome classic”
Ciao! si ho visto solo ora le foto che hai postato, io ti consiglio di usare il rullo a pelo corto se hai delle pareti liscie, usando magari una mano di fondo (parlane con il signore del colorificio) così ti assicurerà; mediamente ti dovrebbe servire 3-5 litri per parete ma, questo dipende dalla resa specifica della pittura che hai intenzione di acquistare(chiedi sempre conferma al rivenditore del colorificio)... :-))“le pareti sono alte 3 mt
chiedevo è meglio il rullo a pelo lungo o quello per finiture interne che poi sono le immagini prima che ho postato”
Ciao! si ho visto solo ora le foto che hai postato, io ti consiglio di usare il rullo a pelo corto se hai delle pareti omogenee, usando magari una mano di fondo (parlane con il signore del colorificio) così ti assicurerà; mediamente ti dovrebbe servire 3-5 litri per parete ma, questo dipende dalla resa specifica della pittura che hai intenzione di acquistare(chiedi sempre conferma al rivenditore del colorificio)... :-))“le pareti sono alte 3 mt
chiedevo è meglio il rullo a pelo lungo o quello per finiture interne che poi sono le immagini prima che ho postato”
Ciao! so che di solito anche se non si è pittori professionisti, si usa oltre al secchio anche una grata traforata dove poggiare il rullo nel secchio, mentre altri forniscono proprio una vaschetta per caricare sul rullo la giusta quantità di vernice, cmq, intanto ti consiglio un articolo che ho sbirciato nel portale:tinteggiare-con-il-rullo...:-))“chiedo aiuto:
Ho messo il rullo completamente nel secchio della pittura diluita e passato sul muro dopodichè ho rimesso il rullo nel secchio ma non l'ho intinto tutto è corretto?
Mi succede che rimangono delle macchie di bianco non omogenee quando rimetto il rullo nel secchio”
Aiaiaiiii, forse non avevi passato una mano di fondo, perché mi sembra un ottimo rullo il 245 della Cinghiale per la pittura anche su pareti intonacate, tranne che il produttore della vernice non consigli di stendere la tinta con qualche altra tipologia di rullo.:-))“grazie jovis, si la grata ce l'ho. Ora però non sono sicuro del rullo della marca cinghiale serie 245 che ho in quanto non so se è quella giusto perché devo fare delle pareti dove ci sono dei punti lisci e dei punti dove il bianco c'è già ma sporco”
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là... |
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?... |
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la... |
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale... |