• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-02 10:26:50

Difformità tra stato di fatto e progetto


Prissybao
login
28 Febbraio 2006 ore 10:18 2
Ciao a tutti/e...sono disperata! A due mesi dal rogito e soprattutto a soli 4 dalle nozze ho scoperto problemi non grossi grossissimi!! relativi al sottotetto (di nuova costruzione) che sto per acquistare (forse). In sintesi: scopro solo ora (prima ero in totale buona fede!) che l'appartamento, composto da sogg/cott, camera, bagno, disimpegno, porzione di sottotetto (così è scritto sul preliminare) che sempre sul preliminare è garantito come recuperato ai fini abitativi senza esclusione o distinzione di parti, in realtà è un bilocale perché nella porzione di sottotetto (definito e scritto sulle planimetrie "ripostiglio") non è nè sarà mai abitabile per le altezze. Ma, proprio in quel locale, insieme alla dicitura "ripostiglio" la stessa Direzione Lavori che ha anche messo per iscritto che non è riconvertibile ad altri usi, ha disegnato sulle planimetrie allegate al preliminare una camera doppia con tanto di comodini, scrivania, armadio e mobile!!! Abbiamo già comunicato di ritenere fuorvianti quei disegni (noi infatti credevamo che una volta recuperato ai fini abitativi tutto l'app. sarebbe stato abitabile!) e sospeso i pagamenti accordati. Il geometra incaricato ci ha confermato le irregolarità ora siamo in attesa di parere legale.... Inoltre, proprio pensando di utilizzare la porzione di sottotetto come camera, avevamo chiesto di fare la cucina nel locale camera del progetto rendendola comunicante con il soggiorno, ma ora scopriamo che ci sono e ci potrebbero essere un sacco di problemi dato che gli scarichi e gli attacchi della cucina non sono di fatto dove il progetto li indica (e per ottenere l'abitabilità li hanno nascosti e messo dei finiti dove dovrebbero esserci) Scusate la lunghezza e vi prego se c'è qualcuno che mi può aiutare lo ringrazio fin da ora!!!!
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 22:39
    La situazione è alquanto difficile.
    credo che se ti hanno venduto qualcosa che non tu non puoi avere in sostanza hanno promesso una cosa falsa. per questo, adesso, tu, sempre se non hai ancora aquistato, hai grande potere contrattuale. gli dici che se vogliono, e siccome ti hanno venduto una cosa inesistente, devono accettare una forte riduzione del prezzo. sempre che, dopo tutti questi cambiamenti, ti vada bene lo stesso!
    in bocca al lupo, giacuratolo.

  • prissybao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 10:26
    ...che crepi il lupo...(e non solo mi verrebbe da dire! ) purtroppo sì la situazione è problematica anche se nè l'impresa nè la D.L., a cui si è prospettata la denuncia dopo proposte di riduzione del prezzo subito respinte, non hanno fatto la minima piega...anzi con l'ultimo fax ci "intimano" di pagare l'acconto previsto entro il 28/02 e che noi, qualche giorno prima con nota scritta, avevamo comunicato di sospendere proprio per la situazione creatasi...grazie davvero...fa comunque bene vedere che persone estranee alla situazione condividono le proprie idee... ora speriamo nel tecnico e nel legale... ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI