• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-18 08:26:37

Dichiarazione iva 10%


Uanz
login
17 Maggio 2007 ore 11:30 4
Buon giorno,
dovrei far installazre un condizionatore a casa mia, e so che posso chiedere l'applicazione dell'iva al 10%.
Qualcuno saprebbe dirmi se esiste un modulo tipo di richiesta per l'iva al 10% e quali altri documenti servono per ottenerla?

grazie mille!
  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 11:47
    La puoi trovare su internet nei siti degli installatori di condizionatori.
    Comunque tieni presente che per aver l'iva al 10% occorre avere concessione edilizia in corso.........

    Buon giorno,
    dovrei far installazre un condizionatore a casa mia, e so che posso chiedere l'applicazione dell'iva al 10%.
    Qualcuno saprebbe dirmi se esiste un modulo tipo di richiesta per l'iva al 10% e quali altri documenti servono per ottenerla?

    grazie mille

  • uanz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 13:58
    Intanto grazie mille per la rapidità della risposta!

    Ma quindi se non sono delle ristrutturazioni con una concessione edilizia non si può fare?

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 07:21
    Si che puoi, mi sono spiegato male.
    Volevo dire ad esempio che l'iva al 10% è applicata all'installazione di pompe in casa in costruzione, ma anche in ristrutturazione. Le regole sono un pò farraginose, l'iva te la può applicare al 10% chi ti fà i lavori e non chi ti vende le macchine!!!!
    Io stesso ieri sono andato a farmi fare un preventivo per una pompa (la mitica ururu sarara....) e mi applicano parte il 10 e parte il 20. Non siamo entrati nei dettagli che non conosco...forse il 20 si riferisce alla macchina e 10 ai lavori...boh. Ma io ho già la casa completa e ho chiesto autorizzazione edilizia per i pannelli solari, e per avere titolo edilizio in corso ho associato alla richiesta per i pannelli anche quella relativa alla pompa di calore. In questo modo speravo di avere l'iva integralmente al 10%, ma non è così.......
    Se tu però fai una ristrutturazione nell'ambito della quale inserisci le pompe di calore non dovresti avere nessun problema ad avere le pompe al 10% oltre che la detraibilità al 36% nei limiti previsti dalla legge (mi sembra di ricordare 50.000 euro....).
    ciao
    stefano

    intanto grazie mille per la rapidità della risposta!

    Ma quindi se non sono delle ristrutturazioni con una concessione edilizia non si può fare?

  • uanz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 08:26
    Grazie mille di nuovo!

    Allora basta che io chiedo agli installatori di applicarmi l'iva al 10% con un'autodichiarazione tipo:
    io sottoscritta.....
    dichiaro sotto la propria responsabilità che le prestazioni aventi aventi ad oggetto l'intervento di ristrutt edilizia per l'immobile in via.... .... rientra nelle disposizione della legge????
    chiedo l'applicazopme dell'aliquota iva al 10%

    Una cosa del genere un pò più completa, quindi va bene anche se non ho nè DIA nè concessioni edilizie???

    grazie,
    ciao ciao


    p.s.: il discorso della FT un pò al 10 e un pò al 20 è perché gli impianti di condiz. sono dei beni significativi e quindi si fa una differenza tra il costo del materiale e quello della manodopera....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI