• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-27 01:09:22

Detrazioni fiscali del 41%


Anonymous
login
22 Luglio 2006 ore 13:07 4
Ciao a tutti.
Chiedo un chiarimento in merito agli aggiornamenti che stanno facendo per le pratiche di ristrutturazione edilizia.

Deve essere indicata in fattura l'incidenza della manodopera.
Ora le domande sono 2:

- ma deve essere indicata a titolo indicativo (ad esempio, acconto lavoro ? 10.000,00 di cui manodopera ? 6.000,00) oppure specificato (ad esempio manodopera ? 6.000,00 - materiali ? 4.000,00)????
(chiedo questo perché dovrei fare correggere una fattura pagata in questi giorni (data fattura 15.07.2006), nel primo caso basterebbe quindi fare una postilla sotto la fattura già pagata).

- in un contratto d'appalto già in essere, con gli importi concotrdati a misura, deve essere indicata la quota di manodopera anche nelle fatture di acconto? oppure solo quella di saldo va a tenere conto della specifica? E tale specifica, va calcolata poi in modo forfettario su di un contratto in essere? Insomma, anche per gli acconti la fattura deve contenere tali indicazioni?
La domanda sembra banale, ma a volte si paga una quota prima dell'inizio dei lavori, come si può indicare in una fattura di acconto l'incidenza della manodopera? Può anche succedere che non ci sia manodopera e che i lavori neppure siano iniziati....

Grazie per il tempo che mi dedicherete.
Ciao a tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 12:36
    Up, ty

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2006, alle ore 00:44
    Up
    nessuno sa niente in merito?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 00:58
    Cha casino!!!
    adesso torna pure l'IVA al 10% e le detrazioni tornano al 36% senza effetto retroattivo.....

    ma per le pratiche in corso uno diventa matto?

    nessuno è aggiornato sull'argomento?

  • gioia_e
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 01:09
    L'incidenza della monodopera deve essere specificata anche nelle fatture d'acconto; che io sappia non vi sono limiti di rilevanza delle disposizioni relative, che pertanto vanno estese a tutte le fatture. Bisognerebbe tutta via contattare un commercialista, sicuramente più informato di me, che faccio tutt'altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI