• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-27 01:09:22

Detrazioni fiscali del 41%


Anonymous
login
22 Luglio 2006 ore 13:07 4
Ciao a tutti.
Chiedo un chiarimento in merito agli aggiornamenti che stanno facendo per le pratiche di ristrutturazione edilizia.

Deve essere indicata in fattura l'incidenza della manodopera.
Ora le domande sono 2:

- ma deve essere indicata a titolo indicativo (ad esempio, acconto lavoro ? 10.000,00 di cui manodopera ? 6.000,00) oppure specificato (ad esempio manodopera ? 6.000,00 - materiali ? 4.000,00)????
(chiedo questo perché dovrei fare correggere una fattura pagata in questi giorni (data fattura 15.07.2006), nel primo caso basterebbe quindi fare una postilla sotto la fattura già pagata).

- in un contratto d'appalto già in essere, con gli importi concotrdati a misura, deve essere indicata la quota di manodopera anche nelle fatture di acconto? oppure solo quella di saldo va a tenere conto della specifica? E tale specifica, va calcolata poi in modo forfettario su di un contratto in essere? Insomma, anche per gli acconti la fattura deve contenere tali indicazioni?
La domanda sembra banale, ma a volte si paga una quota prima dell'inizio dei lavori, come si può indicare in una fattura di acconto l'incidenza della manodopera? Può anche succedere che non ci sia manodopera e che i lavori neppure siano iniziati....

Grazie per il tempo che mi dedicherete.
Ciao a tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Luglio 2006, alle ore 12:36
    Up, ty

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Luglio 2006, alle ore 00:44
    Up
    nessuno sa niente in merito?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 00:58
    Cha casino!!!
    adesso torna pure l'IVA al 10% e le detrazioni tornano al 36% senza effetto retroattivo.....

    ma per le pratiche in corso uno diventa matto?

    nessuno è aggiornato sull'argomento?

  • gioia_e
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 01:09
    L'incidenza della monodopera deve essere specificata anche nelle fatture d'acconto; che io sappia non vi sono limiti di rilevanza delle disposizioni relative, che pertanto vanno estese a tutte le fatture. Bisognerebbe tutta via contattare un commercialista, sicuramente più informato di me, che faccio tutt'altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI