• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-02 15:25:13

Detrazioni dopo fine lavori: è possibile?


Dampyr17
login
01 Febbraio 2008 ore 11:46 6
Salve, ho eseguito dei lavori di ristrutturazione su un immobile di proprietà di mio padre.
Purtroppo però non ho avuto l'accortezza (anche a causa di cattivi consigli di qualche pseudo-professionista) di informarmi prima e bene sulle normative e le detrazioni Irpef e IVA.
Ora i lavori sono conclusi e devo pagare l'impresa che li ha effettuati.
Volevo sapere se sono ancora in tempo per usufruire delle detrazioni e agevolazioni.
Oppure è troppo tardi?
Ps: La prossima volta starò più attento.
Grazie.
  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 11:47
    Mi spiace dirti che, se si tratta di detrazione Ire 36%, è troppo tardi.

  • dampyr17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 11:50
    Detrazioni Ire? e l'Iva?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 11:59
    Se non ti è stata fatta la fattura potresti fare la comunicazione all'agenzia delle entrate di pescara dichiarando che i lavori cominceranno il 4 febbraio, farti fare la fattura con data dopo il 4 febbraio e poi pagare con bonifico.

  • dampyr17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 12:02
    Mmm esiste però la documentazione presentata in Comune...

  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 13:03
    La comunicazione deve essere fatta precedentemente alla inizio dei lavori, quindi se tu hai tutta la documentazione in comune, personalmente, ti sconsiglierei ritardare fatture e pagamenti.
    L'iva, se il bene non è strumentale alla tua attività professionale, non la deduci in ogni caso.

  • ispasc71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 15:25
    Forse questo è il forum giusto??!!?? avrei bisogno di qualche informazione: sto comprando casa nuova (primacasa), da un privato che ha subappaltato ad un'impresa la costruzione nuova della casa, nel senso che ancora non è finita ed ho fatto fare delle modifiche, di conseguenza il rogito non è stato ancora concluso, c'è solo un preliminare. per queste modifiche ho dovuto comprare altri tipi di sanitari, doccia, vasca idromass., ecc. la domanda è questa: posso usufruire di detrazioni di iva e/o agevolazioni, per questi ulteriori materiali (diversi da quelli forniti in capitolato) pur essendo prima casa e quindi non trattasi di m.o. nè di manut. straord.????? vi prego rispondetemi.grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Notizie che trattano Detrazioni dopo fine lavori: è possibile? che potrebbero interessarti


No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Bonus ristrutturazioni: quando spetta al familiare convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando il familiare convivente può fruire del bonus ristrutturazione per i lavori eseguiti sull'immobile di proprietà del familiare. Ecco i chiarimenti del Fisco

Detraibile l'IVA per lavori di ristrutturazione svolti su un'abitazione adibita ad affittacamere

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione si è espressa ricordando i principi comunitari sulla detraibilità dell'iva per l'attività d'impresa e interpretando la normativa nazionale.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI