• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 12:37:28

Depron x coprire buccia d'arancia


Alexdan
login
11 Novembre 2006 ore 23:52 4
Salve e complimenti a tutti
Non lo sapete ma mi state dando una mano in piccoli lavori di ristrutturazione . Xò ora sono arrivato al più lungo e noioso: buccia d'arancio da eliminare per far posto a carta da parati . In una stanza l'ho eliminata con leggera cartata e rasatura a ZL ora però il trasloco incombe e non ho più molto tempo. Pensavo ... e se mettessi del depron 3mm direttamente sul bucciato ? per l'applicazione colla specifica e leggera pressata ? ed inoltre vedete controindicazioni al depron ? provo ad immagginare ... che forse è facile ammaccarlo ?
infinite grazie ... ogni vs parola = un'ora d'aiuto
  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 10:47
    Il depron lo vedo più indicato per lavori di isolamento che non come fondo per carta da parati.

    C'è però anche da dire che col depron hai una superficie perfettamente liscia e ideale per la carta da parati.

    Come controindicazioni, a parte la relativa delicatezza, che però applicando la carta da parati credo sarebbe mitigata perché vedresti meno eventuali botte, c'è la fornazione di eventuali muffe tra pannello e parete a causa dell'umidità, magari di risalita.

    Dovresti quindi fare un trattamento preventivo antimuffa prima di pensare ad una procedura del genere, ma lo stesso è indicato anche prima di applicare della carta da parati.

  • alexdan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 12:19
    Il depron lo vedo più indicato per lavori di isolamento che non come fondo per carta da parati.

    ... e questa sarebbe una bella cosa in +


    C'è però anche da dire che col depron hai una superficie perfettamente liscia e ideale per la carta da parati.

    ... la cosa che mi interessa di + ... se becco chi ha inventato il bucciato

    Come controindicazioni, a parte la relativa delicatezza, che però applicando la carta da parati credo sarebbe mitigata perché vedresti meno eventuali botte, c'è la fornazione di eventuali muffe tra pannello e parete a causa dell'umidità, magari di risalita.

    sono al III piano spero prorio non ci sia risalita


    Dovresti quindi fare un trattamento preventivo antimuffa prima di pensare ad una procedura del genere, ma lo stesso è indicato anche prima di applicare della carta da parati.

    mmm ... ho letto che il depron è inerte ... non basta ? ... ci sono colle addizionate con antimuffa ?

    1000000 grazie
    Alessandro

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 12:31
    Il depron è inerte, ma non il muro sottostante, e se si formasse umidità tra muro e pannello, si creerebbe l'ambiente ideale per la muffa.

    Per questo dico che conviene prima un preventivo trattamento antimuffa del muro sottostante.

    Di colle antimuffa non ti so dire, quello che ho usato io e che probabilmente userò per un isolamento con depron nel prossimo fine settimana non è antimuffa.

  • alexdan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 12:37
    Ti ringrazio. oggi vado da un rivenditore che dovrebbe avere carta da parati e depron e chiederò anche l'antimuffa. ancora grazie x il consiglio.
    alessandro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI