Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Rischia tanto il Suo vicino. Davanti ad una denuncia di abusi edilizi, scatta il sequestro dell'opera, un procedimento penale ed uno amministrativo. Cordiali saluti.“Buongiorno, alla redazione, vorrei avere se possibile qualche risposta in materia di abusi edilizi,, il mio vicino di casa penso abbia un po esagerato nell abuso edilizio, ha per prima cosa si e costruito una cucina esterna con tanto di tettoia e tutta chiusa con tutto il perimetro con tanto di porte in vetro e quant'altro, questo e il primo abuso poi si e fatto da solo un cambio di destinazione d'uso da garage con tanto di porta basculante a salone con tanto di eliminazione di basculante e ci ha fatto un muro con finestre in pietra a faccia vista, in più si e modificata il giardino eliminando il verde e facendo la gettata con tanto di pavimento con piastrelle il tutto senza un briciolo di permesso al comune tutto abusivo cosa può rischiare il mio vicino???? Grazie il mio indirizzo email matteotucci07@gmail.com”
Buongiorno, a seguito di accollo del mutuo precedentemente in capo a mio suocero, e non avendo l'accortezza di verificare i documenti ho scoperto di essere entrato in possesso di... |
Qualcuno sa se si possa accedere al bonus facciate in caso di violazioni non sanate nel condominio?... |
Buon giorno, scrivo per avere maggiori delucidazioni riguardo alla possibilità di effettuare lavori usufruendo del super bonus 110% in un piccolo condominio composto da 7... |
Buonasera a tutti. Vivo in Germania ed ho acquistato una casa a cui vorrei personalmente portare delle piccole migliorie.Ad esempio esternamente è stato messo, credo negli... |
Salve a tutti, sono molto appassionato di fai da te e mi sto cimentando in ristrutturazione parziale di casa mia. Mi ritrovo con una parete della cucina di non troppo grosse... |
Notizie che trattano Denuncia abuso edilizio che potrebbero interessarti
|
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettistaLeggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione |
Consiglio di Stato: spettano al responsabile le spese per la demolizione di un manufatto abusivoLeggi e Normative Tecniche - Secondo il Consiglio di Stato vanno addebitate al responsabile non solo le spese di demolizione, ma anche eventuali tentativi di demolizione non andati a buon fine. |
Condono edilizio 2017: i criteri per stabilire demolizione o condonoLeggi e Normative Tecniche - Condono edilizio: il Ddl Falanga in fase di approvazione, consentirebbe di stabilire nuovi criteri per decidere quando condonare e quando demolire un'immobile. |
Il nudo proprietario non risponde degli abusi edilizi: cosa dice la CassazioneProprietà - La Cassazione afferma che il nudo proprietario non è penalmente responsabile per abuso edilizio se non era consapevole del fatto e non aveva dato il consenso. |
Come denunciare un abuso edilizioLeggi e Normative Tecniche - Rispondiamo a molti utenti che ci hanno chiesto, a commento di vari articoli, come comportarsi per denunciare presunti abusi edilizi commessi dai propri vicini. |
Compromesso obblighi dell'acquirente in presenza di abusoComprare casa - Il compromesso: Obblighi del promissario acquirente in presenza di un abuso di modesta entità, è tenuto ad onorare la promessa di acquisto? |
Quando è nullo l'acquisto di un immobile abusivo?Comprare casa - Quali sono i rischi per chi compra casa se nell'atto di compravendita non viene fatta menzione dei titoli abilitativi? Cosa succede in caso di immobile abusivo? |
Accertamento di conformità urbanisticaNormative - Anche se si riscontrano delle difformità, rispetto al progetto autorizzato, vi possono essere le condizioni per un eventuale condono. |
Il direttore lavori è responsabile degli abusi ediliziLeggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.394 Utenti Registrati |