menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-12-10 13:21:06

Demolizione muro


Cesareball
login
21 Novembre 2007 ore 14:59 10
Non riesco a capire se un muro ha un pilastro al suo interno o no prima sembra tutto in mattoni pieni ho provato demolendo l'intonaco, se fosse tutto portante ma io voglio demolirlo lo stesso puntello tutto e lo sostituisco con travi in acciaio
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 09:10
    Se è in mattoni pieni è probabile che sia un muro portante (dipende se la struttura è con scheletro in cemento armato o meno); la tecnica per aprire un'apertura su muro portante è quella di inserire doppia putrella: prima una su metà muro (demolendo appunto solo metà muro) e poi l'altra putrella, il tutto comunque puntellando il solaio soprastante ed utilizzando malta antiritiro.
    Una verifica del carico sopra che andrà ad insistere sulle putrelle e la luce dell'apertura, permetterà di dimensionare correttamente le due putrelle.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 23:22
    Prima di far danni fai intervenire un tecnico e poi per l'esecuzione affidati a chi ha le capacità per farlo, se è di mattoni pieni è facile che vi appoggi il solaio superiore ed un muro superiore

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 18:50
    Puntella il solaio/i poi demolisci il muro dopodiche' realizzi una trave in cemento armato oppure in travi ad H . dop che tutto e' asciugato puoi togliere la puntellatura . ovviamente il tutto e' da far valutare da un tecnico o al minimo da una persona piu che competente

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 10:02
    Mi meraviglio dedlla domanda ma ancor di più della risposta data da un ingegnere.
    Ci rendiamo conto che non staimo parlando di pannocchie ma di murature e solai che possono crollare.
    Se poi crolla tutto non lamentiamoci. Si muore!!!!!!!!
    Non voglio fare polemica sterile ma come può un professionista cercare di spiegare come fare a "buttar giù un muro" senza rischiare di fare danni???
    cordiali saluti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 11:21
    Non mi sembra tanto sterile la polemica ,anzi direi che facciamo pure polemica,è stato gia detto ma ricordo e ripeto:
    prima di eseguire qualsiasi opera su qualsiasi muro chiamare un tecnico strutturale detto ing. dopodiche con il progetto si passa all'esecuzione delle opere ,naturalemnte le opere devono essere fatte da persone esperte e dirette dall'ing che ha fatto il progetto.
    IL PESO NON DORME

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 22:56
    Scusate ma ( Una verifica del carico sopra che andrà ad insistere sulle putrelle e la luce dell'apertura, permetterà di dimensionare correttamente le due putrelle.) secondo voi chi dovrebbe fare quelle verifiche?????. Questo lo ritenete un'invito al fai da te?? A me sembra un'invito a sentire un ingegnere, ma forse ho interpretato male io, in effetti se ci si mette quei calcoli se li può fare anche da solo. Qualcuno sa dirmi come fare??

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 08:37
    Hai interpretato priopo bene,chiamare chi di dovere ,far verificare il tutto poi procedere,a me questo fai da te mi sta un po antepatico,non stiamo parlando di imbiancare casa ma di intervenire su una struttura portante ,riuscite a capire la differenza?

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 09:23

    alla faccia del fai da te!
    mi sembra un poco azzardato fare un lavoro del genere senza le dovute competenze .
    ogni giorno si leggono post di gente che affidatasi a professionisti si ritova dei danni, o che con il fai da te si spara nei piedi da sola, ma a certi piccoli danni c'è rimedio.
    pensa se ti cede la soletta!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 12:23
    In effetti se ci si mette quei calcoli se li può fare anche da solo. Qualcuno sa dirmi come fare??

    ma a che servono poi sti ingegneri...

    facciamoci i calcoli da soli che tanto basta che qualcuno ci dia una dritta

    aboliamo le università, passiamo all'autogestione

    nessuno ti dirà come fare i calcoli, nessuno di noi vuole essere complice di disastro colposo

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 13:21
    In effetti se ci si mette quei calcoli se li può fare anche da solo. Qualcuno sa dirmi come fare??

    ma a che servono poi sti ingegneri...

    facciamoci i calcoli da soli che tanto basta che qualcuno ci dia una dritta

    aboliamo le università, passiamo all'autogestione

    nessuno ti dirà come fare i calcoli, nessuno di noi vuole essere complice di disastro colposo

    Non ci posso credere.. la mia era una provocazione non voglio sapere come si calcola, non mi interessa, quando mi serve mi rivolgo al mio ing. di fiducia, sono vent'anni che lavoro e non ho mai fatto caxxate del genere. Era una mia considerazione alle accuse rivolte ad ingluca. Secondo me non ha invitato cesareball al fai date, quel post avrebbe scoraggiato chiunque, ma ad alcuni di voi non è sembrato cosi, anzi il contrario e lo avete criticato, quando per me era chiarissimo il messaggio... che io ho tradotto cosi CI SONO DA FARE DEI CALCOLI CHE SOLO UN PIRLA PENSEREBBE DI FARSELI DA SOLO... ma forse mi sbaglio e qui qualcuno che non è ing. mi spiega come si fanno quei calcoli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI