• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-04 19:41:23

Demolizione e ricostruzione iter


Anonimo
login
03 Gennaio 2012 ore 20:59 3
Salve a tutti ho una casa colonica della quale avevo parlato anche parecchio tempo fa. Dopo varie indicazioni di muratori, ingegneri geometri di fiducia mi hanno tutti consigliato di demolire l'attuale fabbricato e di ricostruirlo da 0 partendo con una fondazione massiccia e solida tutta intera, e quindi abbadonare definitivamente l'idea delle sottofondazioni di rinforzo perché il terreno non garantirebbe nel tempo una tenuta al 100%

Ora vorrei chiedere visto che finora abbiamo solo "chiacchierato". Per quanto riguarda la demolizione dell'intera struttura che orientativamente mi hanno detto potrebbe vernirmi a costare da 20 ai 25000 euro potendo così recuperare i materiali presenti, chiedevo occorre far fare tutto ad una ditta o è possibile fare anche diversamente? Nel senso posso prestare aiuto ad un muratore nei lavori o eventualmente posso smontarmi parte del tetto da solo oppure no?

Grazie per le informazioni
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 07:43
    Anche per questo genere di lavori, oltre alla comunicazione al comune, è previsto anche un piano di demolizioni e tutto quanto specificato nella legge 81/08, sulla sicurezza in cantiere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 15:06
    Buonasera, mi sembra d'aver intuito interesse al beneficio fiscale, è così?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 19:41
    Non ho ben capito se l'ultima domanda sia ironica oppure no.

    non conoscendo la legge che mi hai sopra indicato vorrei solo chiederti una cosa... tale legge prevede che comunque lo si possa fare con le adeguate accortezze oppure per tutti i lavori bisogna affidarsi ad una ditta?

    il paradosso...

    una persona potrebbe anche aprire un impresa edile per farsi la casa proprio... O.o

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI