• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-08 13:49:25

Decalcificatore


Yuri73
login
06 Giugno 2007 ore 17:08 7
Salve, sto acquistando casa e vorrei installare un decalcificatore.

Vorrei uno di quelli da piazzare subito dopo il contatore acqua in modo da avere acqua decalcificata in tutta la casa.

Premetto che vivo da solo e ho vari elettrodomestici che necessitano di acqua dolcificata.
1. osmosi
2. Addolcitore a Resine
3. elettronici

sarei orientato verso quello a resine, ma l'acqua prodotta è potabile?
posso usarla anche per le piante?


eventualmente che caratteristiche dovrebbe avere tale decalcificatore?
o uno degli altri tipi?

grazie
  • yuri73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 20:40
    Riporto in alto la discussione...

    UP

    ... aiutatemi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 20:49
    Dacci il tempo di leggere di studiare di verificare di controllare ed eventualemnte cnsigliarti,alle 16 hai fatto la domanda alle 19.40 gia ti lamenti,abbi pazienza.
    Cmq puoi montare un addolcitore volumetrico temporizzato a resina,togli il calcare all'acqua,da montare dopo il contatore ,da tenere controllato il sale altrimenti non funziona montare un filtro a monte è consigliato obbligatoriamente,da controllare periodicamente il valore di durezza ,mai troppo addolcita ,diventa viscida e non ti lev piu il sapone di dosso,puoi abbinarci uno sterilizzatore ultravioletto.
    Attenti all'aqua troppo pura,gli anticorpi hanno bisogno di sporco per vivere se muoiono di fame nel momento del bisogno non ci sono e ci si ammala.
    Sconsiglierei di ontarlo subito dopo il contatore in quanto la piu acqua la usi scaricando il wc e per quello non servirebbe trattarla,sonoi soldi che butti nel cesso,non potendo far diversamente si abdica,mi piace abdica lo devo usare piu spesso

  • yuri73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 21:07
    Non mi sono lamentato!

    Ho riportato UP la discussione, potrei esser andato controil regolamento, in tal casome ne scuso!

    Io non posso avere due derivazioni, quindi andranno al cesso!

    Mi hanno proposto questo a resine scambio ionico:
    * capacità resine: 12 litri
    * altezza: 500 mm
    * tipo struttura: cilindrica inox
    * valvola: monorubinetto a by-pass *
    * features: rigenerazione con funzione di controcorrente **
    * portata: 700lt/h
    * pressione alimentazione: min 1 bar - max 8 bar
    * temperatura ambiente di lavoro: min 5°C - max 30°C
    * temperatura acqua alimentazione: min 4°C - max 15°C
    * rigenerazione tramite: sale grosso da cucina (NaCl) ***
    * peso: ~ 11 Kg

    Cosa sembra?

    Dovrei montarci altro? ultravioletto?

    Ma la manutenzione o controllo costante è difficile? servono altri aggeggini per controllare l'acqua?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 22:42
    Cosi descritto sembra un vecchio addolcitore per macchine da caffe,farti fare un preventivo per addolcitore a resina volumetrico temporizzato ,se l'addolcitore è da 1000l dopo che sono passati va in rigenerazione se non passano in 4 giorni il temporizzatore da il comando di rigenerazione,questo serve per non far fermentare le resine che in caso di alta concentrazione di ferro esso manda in putrefazione le resine creando colibatteri e stafilococco,per controllare l'acqua ci sono le apposite provette ,controllato il risultato si interviene o meno sulla taratura dell'addolcitore.
    c'è il sale in pastiglioni in sacchi da 25kg lavato e pulito ,credo che sia meglio di quello venduto per casa

  • yuri73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 01:26
    Ok ... mi potete dire con precisione cosa devo chiedere?


    così per orientarmi mi dite ilk costo ... in modo che se si discosta tropo in difetto posso capire che qualcosa non quadra

  • wallo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 09:36
    Salve, scusate se mi intrometto ma anche io stavo pensando di installare un addolcitore, però il mio idraulico mi ha dato solo un riferimento orientativo sui prezzi, peraltro molto alto (? 2000-3000). Mi sapete quanto può costare un impianto dimensionato su di un appartamento di 170mq (costo macchine + posa in opera).
    Grazie

  • yuri73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 13:49
    Mi hanno parlato anche dei decalcificatori a MAGNETI.

    Praticamente viene impedito il deposito dei sali (e quindi il formarsi del calcare) senza peraltro modificare la composizione dell'acqua!

    ma funzionano?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI