• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 17:26:44

Dato che mi siete stati + utili qui...x mario


Nicole83
login
08 Ottobre 2007 ore 12:45 4
Due domande:
1.Nel bagno di casa ho la doccia ricavata in un angolo, quindi per tre pareti è costituita da muratura mentre la quarta di entrata è ovviamente libera. Ci siamo informati per mettere un box doccia, ma siccome l'angolo misura 85cmx81cm, ci hanno detto che non è possibile mettere un box in quanto le misure dei box doccia sono standard (95x95, 85x85, 95x75) è vero? noi siamo andati da un unico rivenditore ma ci ha detto che vale per tutti!! E' davvero così? Voglio precisare che parlo di box doccia di quelli multifunzionali, con idromassaggio ecc...non so se quest'info può essere utile!
2.Siccome in alternativa al box c'è la porta classica in vetro che chiuda l'entrata in doccia, vi chiedo se esiste qualche prodotto per salvaguardare le fughe delle piastrelle degli altri tre lati. Nella mia casa attuale con l'umidità ecc si sono scurite facendo anche a tratti la muffa, ora vorrei evitarlo, magari con una vernice isolante...non lo so! Esiste qualcosa?
Grazie a tutti coloro che risponderanno
  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 12:50
    Scusate ho sbagliato posto...l'ho spostato in progettazione...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 06:33
    Utilizza lo smalto epossidico bicomponente ad acqua,trasparente nel tuo caso ma andrebbe bene anche bianco.

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

  • nicole83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 08:45
    Intanto grazie! Costa parecchio però...lo si trova anche in barattoli da quantità minori? per passare le fughe non serve molto...
    Ma come funziona? è da spennellare sulle fughe? Quante volte? per quanto tempo dura? grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 17:26
    1) costo al litro euro 22.
    2) due mani sulle fughe
    3) può durare diversi anni

    Cordiali saluti
    Mario Mornata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI