• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-26 20:10:52

Da appartamento a studio medico


Anonymous
login
26 Ottobre 2005 ore 09:39 2
Chi sa che leggi devo guardare, cosa devo richiedere o quali documenti presentare per questa trasformazione senza nessun intervento edilizio interno?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 13:27
    Io posso solo dirti che dal punto di vista elettrico le cose cambiano sostanzialmente anche se l'architettonico rimane invariato. La norma da seguire per questo "campo di applicazione" è la 64-8/7.
    Ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 20:10
    La legge della regione Lombardia n. 12/2005 così recita:

    Art. 52. (Mutamenti di destinazione d?uso con e senza opere edilizie)

    1. I mutamenti di destinazione d?uso, conformi alle previsioni urbanistiche comunali, connessi alla realizzazione di opere edilizie, non mutano la qualificazione dell?intervento e sono ammessi anche nell?ambito di piani attuativi in corso di esecuzione.

    2. I mutamenti di destinazione d?uso di immobili non comportanti la realizzazione di opere edilizie, purché conformi alle previsioni urbanistiche comunali ed alla normativa igienico-sanitaria, sono soggetti esclusivamente a preventiva comunicazione dell?interessato al comune, ad esclusione di quelli riguardanti unità immobiliari o parti di esse, la cui superficie lorda di pavimento non sia superiore a centocinquanta metri quadrati, per i quali la comunicazione non è dovuta. Sono fatte salve le previsioni dell?articolo 20, comma 1, del d.lgs. 42/2004 in ordine alle limitazioni delle destinazioni d?uso dei beni culturali.

    3. Qualora la destinazione d?uso sia comunque modificata nei dieci anni successivi all?ultimazione dei lavori, il contributo di costruzione è dovuto nella misura massima corrispondente alla nuova destinazione, determinata con riferimento al momento dell?intervenuta variazione.

    Il tecnico comunale potrà rispondere ad ogni tuo quesitpo.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI