• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-09 19:39:25

Cucina in muratura con gasbeton


Antar
login
06 Gennaio 2011 ore 10:14 6
Salve a tutti, vorrei farmi la cucina in muratura utilizzando come pareti laterali i blocchi di gasbeton di 10cm , ma mi sorgono alcuni dubbi :
- posso utilizzare dei tasselli per montare dei ripiani e le antine

- il piano di lavoro ( che rivestirò con ceramica ) lo devo fare con tavelloni rinforzati (di 3cm) o con del multistrato marino ( di 3 cm) visto che poi dovrò fare delle aperture per l'inserimento del piano cottura .

Grazie per ciò che potrete dirmi.
Antar
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Gennaio 2011, alle ore 15:31
    Puoi fare marmo grezzo o legno. Basta che poi usi il collante adatto x le mattonelle. Per le ante credo che bastino le autofilettanti.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 6 Gennaio 2011, alle ore 15:53
    Sul gasbeton non ci puoi avvitare nulla tanto meno le antine


    esistono dei tasselli speciali per determinate applicazioni nei quali puoi avvitare una certa tipologia di vite

    http://www.allfa-germany.de/Italienisch/index.php?kat=produkte&site=produkte&h_kat=11&artikelgruppe=104&produkt_head=Fissaggio%20speciale

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 6 Gennaio 2011, alle ore 18:53
    Quel tipo di fissaggio, anche se molto comodo, ha dei limiti di tenuta e precisione.
    Il meglio per una struttura in calcestruzzo cellulare sono i tasselli chimici, che permettono un posizionamento perfetto direttamente montando le ante (lo si usa spesso per montare le persiane esterne dei serramenti).
    Altra soluzione (che io adotto spesso) è realizzare un controtelaio sul quale montare le antine, ed infine montare il tutto direttamente sulla struttura al grezzo.
    Il montaggio a questo punto può essere fatto anche con semplici viti da legno (hanno il passo largo) di adeguata lunghezza e diam mm 6-8 oppure con tasselli tipo Fischer N o FUR.

    Saluti, Marco

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 7 Gennaio 2011, alle ore 09:23
    Si rurik concordo pienamente con te, avvitare delle antine direttamente sul quel materiale non è fattibile

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Gennaio 2011, alle ore 11:03
    Una soluzione per fissaggi su cls cellulare come già suggerita è fissare dei contro telai in legno e poi usare delle viti truciolari su questi contro telai
    ... ma come fissare il listello di legno come falsotelaio (oppure in generale come fissare qualcosa di "pesantino" sul cls cellulare)?

    soluzione 1
    tasselli prolungati espandenti
    attenzione che il materiale è molto debole specialmente nell'interfaccia di espansione per cui la foratura deve essere accurata (esiste una punta speciale fischer che fa il foro senza rotazione ma solo a percussione compattando bene l'interfaccia/superficie del foro)

    soluzione 2
    tasselli a spirale per cls cellulare di nome GB (occorre preforo e vengono inseriti a battuta)

    soluzione 3
    iniezione di resina in un foro non cilindrico ma troncoconico; anche per questa applicazione occorre una punta speciale per la foratura
    in questo caso si hanno carichi (anche certificati!) un ordine di grandezza più grande dei tasselli precedenti
    per approfondimenti vedere il sito
    saluti

  • antar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Gennaio 2011, alle ore 19:39
    Grazie a tutti, penso quindi di realizzare un controtelaio da fissare in alto al piano di compensato marino ed ai lati con i tasselli come mi avete detto.
    antar

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI