Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao Daniele,“Buonasera, dalle foto non è chiaro se le fessurazioni riguardano solo la tamponatura della parete o se si trovano a ridosso della struttura portante, comunque la prima immagine indica un leggero cedimento del sottosuolo o una spinta dall'alto dalla parte opposta rispetto al danno,
Sicuramente si può intervenire sul danno del muro, aprendo a fondo le fessure magari scarificando un po anche il mattone sottostante, sigillando con una malta fibrata a base cementizia, possibilmente a lento indurimento tenendola ben inumidita anche dopo la lavorazione.
Suggerisco anche una verifica strutturale a ridosso della fondazione.
Distinti saluti
Daniele”
Si, a proposito di pittori...apro una parentesi per conoscenza casuale, ma non da esperto.“Buongiorno grazie delle risposte...due pittori che sono venuti per pitturarmi casa hanno detto che si tratta di crepe di assestamento... per completezza dico anche che le crepe negli angoli tra un muro e l'altro ne ho trovate anche nel piatto interrato.
Probabilmente c'è stato un leggero cedimento delle fondamenta come diceGhifpalvb...magari in concomitanza con la scossa del 2012 dell'Emilia (non sono in Emilia ma si è sentita anche qui abbastanza).
Spero solo non venga giù la casa...”
Buonasera.Si è formata, su due pareti del mio appartamento, una crepa che copre un muro perimetrale del mio appartamento.Praticamente partendo dall'alto scende in...
|
Da un po di tempo, sia al piano sopra che al piano sotto come vedrete dalle foto, sono uscite queste crepe nel muro interno sotto la soglia della finestra da entrambi i lati in...
|
Ciao, mi chiamo Pier Luigi e cerco di descrivere la situazione che ha coinvolto casa mia.Abitazione di due piani (terra e primo), di proprietà, costruita nel 75, ubicata a...
|
Buona sera,ho delle crepe su un muro interno (tramezzo) dovute alle oscillazioni di una porzione di pavimento (le crepe si dilatano l'estate e si restringono l'inverno).Dovrei...
|
La casa in questione è una vecchia casa, ultracentenaria, ristrutturata.Le pareti sono state stonacate intonacate con cemento, stuccate e pitturate con idropittura...
|
Notizie che trattano Crepe su muri che potrebbero interessarti
|
Riparare l'intonaco dei muri esterni
Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.
|
Crepe nei muri: come riconoscerle e intervenire con tempestività
Restauro edile - Crepe nelle murature: quali tipologie di lesioni esistono e a cosa sono dovute. Uretek ci spiega quando queste fessure sono pericolose e in che modo intervenire
|
Crepe nei muri: eliminare i cedimenti differenziali del terreno
Restauro edile - Le crepe nei muri sono segni di un problema statico del cedimento del terreno causa cambiamenti climatici e siccità. Occorre intervenire con iniezioni di resina
|
Il consolidamento dei terreni con metodi poco invasivi
Restauro edile - Sono diffuse le situazioni di danni a fabbricati generati da cedimenti dei terreni di fondazione delle abitazioni. Novatek,in alcuni casi specifici può risolverle con le resine espandenti.
|
Dissesti nelle costruzioni
Ristrutturazione - I dissesti che possono essere in atto nelle costruzioni sono riconoscibili da precisi segnali premonitori.
|
Il problema delle crepe nei muri: ecco come risolverlo
Restauro edile - Le crepe nei muri sono un grande problema sempre più diffuso. Le soluzioni di SyStab sono un sistema valido e poco invasivo per mettere in sicurezza un edificio
|
Metodi per riparare in fai da te una parete lesionata
Fai da te Muratura - Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura.
|
Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco
Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.
|
Preparazione di un muro in cemento o mattoni
Facciate e pareti - Con l'arrivo della bella stagione sopraggiunge anche la voglia di dedicarsi a qualche lavoro manuale esterno: ecco qualche consiglio per sistemare un muro di cinta.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |