Può essere, a non voglio escludere nulla a priori, mi preoccupa quanto detto dal' utente (oscillazioni del pavimento) e fessure di quasi un cm che si aprono e si richiudono, mi viene da pensare ad un tramezzo non ancorato.“Ha fatto eseguire un monitoraggio di queste lesioni per almeno un anno?
Claudiotermigrafia, ritengo però che queste lesioni possano anche non essere pericolose nell'immediato, se un monitoraggio ben eseguito ha rilevato che, a parte il consueto movimento stagionale, non sono attive, cioè non si evolvono.”
Arch-ily è come dice lei..... le crepe non si evolvono. sono sempre le stesse e il movimento è solo stagionale o meglio legato alle piogge.“Ha fatto eseguire un monitoraggio di queste lesioni per almeno un anno?
Claudiotermigrafia, ritengo però che queste lesioni possano anche non essere pericolose nell'immediato, se un monitoraggio ben eseguito ha rilevato che, a parte il consueto movimento stagionale, non sono attive, cioè non si evolvono.”
Salve oppure oltre a quanto detto da Arch-Ily, anche a microscosse telluriche...va tenuto presente sempre la zona in cui si trova il fabbricato...“Arch-ily è come dice lei..... le crepe non si evolvono. sono sempre le stesse e il movimento è solo stagionale o meglio legato alle piogge.”
Buonasera Previatoantonio,“Salve oppure oltre a quanto detto da Arch-Ily, anche a microscosse telluriche...va tenuto presente sempre la zona in cui si trova il fabbricato...”
Salve,vorrei chiedere agli esperti del forum informazioni in merito a delle spaccature presenti in dei pilastri nell'attico della casa (si tratta di una casa che si sviluppa su... |
Buongiorno,ho una villetta a schiera su più piani, finita di costruire nel 2020 e vorrei avere un parere in merito a delle fessurazioni che si sono nel tempo create sui... |
Cosa sono dovute queste crepe contigue? Quali saranno le conseguenze se lasciate così?... |
Buongiorno, da circa 1 anno ho ristrutturato casa e sui muri di nuova costruzione (a differenza di quelli gia esistenti) si sono create tante crepe molto sottili, come ragnatele o... |
Buonasera.Si è formata, su due pareti del mio appartamento, una crepa che copre un muro perimetrale del mio appartamento.Praticamente partendo dall'alto scende in... |
Notizie che trattano Crepe ricorrenti nei muri che potrebbero interessarti
|
Come valutare le crepe nei muriFacciate e pareti - La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa |
Crepe sui muri sono un grave difetto dell'immobile?Leggi e Normative Tecniche - Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi |
Riparare l'intonaco dei muri esterniFai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile. |
Crepe nei muri: come riconoscerle e intervenire con tempestivitàRestauro edile - Crepe nelle murature: quali tipologie di lesioni esistono e a cosa sono dovute. Uretek ci spiega quando queste fessure sono pericolose e in che modo intervenire |
Il problema delle crepe nei muri: ecco come risolverloRestauro edile - Le crepe nei muri sono un grande problema sempre più diffuso. Le soluzioni di SyStab sono un sistema valido e poco invasivo per mettere in sicurezza un edificio |
Dissesti nelle costruzioniRistrutturare Casa - I dissesti che possono essere in atto nelle costruzioni sono riconoscibili da precisi segnali premonitori. |
Crepe nei muri: tipologie e causeRestauro edile - Le crepe nei muri possono essere segnali di un problema di fondazione, per questo è necessario intervenire con delle resine espandenti o pali di fondazione. |
Metodi per riparare in fai da te una parete lesionataFai da te Muratura - Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura. |
Preparazione di un muro in cemento o mattoniFacciate e pareti - Con l'arrivo della bella stagione sopraggiunge anche la voglia di dedicarsi a qualche lavoro manuale esterno: ecco qualche consiglio per sistemare un muro di cinta. |