• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-12 10:20:38

Crepa sul pavimento


Maurob78
login
09 Gennaio 2009 ore 20:48 4
Buonasera,
circa 1 anno e mezzo fa ho fatto ristrutturare il mio appartamento (compreso massetto+pavimento). La scorsa settimana mi sono accorto che sul pavimento in cotto è apparsa una crepa (di circa 1.2 metri) che attraversa trasversalmente il corridoio. Considerando che:

1) Ho tolto due mattonelle ed ho notato che in effetti la crepa è presente anche sotto il massetto.

2) Non esistono altre crepe in nessun'altra parte di casa (pavimenti, muri, soffitti)

Può trattarsi di un assestamento del palazzo oppure il massetto non è stato ben composto? Mi devo preoccupare ?
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 17:50
    Anch'io abito in un appartamento ristrutturato da 13 anni. Anche qui dopo il solito tempo tuo, ho avuto il solito problema, anche se la manifestazione esterna era diversa.
    Difatti la cosa si è verificata in bagno dove il pavimento
    dalla perte del lavandino si è avvallato staccandosi dalla parete di 5/6 mm.
    Un ingegnere edile che abita accanto a me, ha lamentato il solito problema, come pure in altri appartamenti.
    Comunque secondo lui sono normali assestamenti delle murature. Difatti l'ha fatto all'inizio, adesso l'avvallamento c'è ancora ma si è ormai stabilizzato, e fortunatamente adesso siamo qui a parlarne.
    Comunque io ho fatto per dire la mia esperienza, che certamente non si può generalizzare. Per cui anche se forse le mie parole ti possono in qualche modo aver tranquillizzato, non tralasciare di chiedere un parere ad un esperto.

    Ciao Giovanni

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 18:23
    Ha semplicemente "tirato" il massetto, forse era troppo grasso oppure non hanno atteso prima di posare a colla...

  • maurob78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 08:04
    Che intendi per troppo grasso?
    grazie per le risposte.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 10:20
    Visto che è un lavoro recente io sentirei subito chi lo ha eseguito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI