• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-31 14:47:59

Crepa scala di legno


Rox100
login
30 Agosto 2006 ore 23:03 3
Buongiorno..dopo appena soli 8 mesi dalla posa della scala nella casa nuova si è formata una crepa sottile ma lunga 20 cm nella struttura della stessa, quella attaccata al muro.
Ho sollecitato diverse volte il costruttore per venirla a vedere, stamane è passato il geometra, dopo una discussione di 20 minuti lui ha concluso dicendo che il legno è un materiale vivo e possono formarsi delle crepe senza pregiudicarne la sicurezza.
Potete dirci se ha ragione o no?
Una scala dopo 10 anni potrebbe avere problemi di questo tipo ma dopo appena 8 mesi..
Questa scala è di ALBINI & FONTANOT modello OXA.
Conosciamo la marca e ci sembra tutto strano..
Grazie 1000 a presto
Rox e Angelo
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 06:21
    E' vero che il legno non è un materiale indeformabile... Come è vero che con i tempo noterai che i gradini saranno più consulmati al centro che ai lati...

    E' il legno, e può capitare anche dopo 1 mese.

    E' il suo bello, come si dice..

    Ciao

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:48
    Se la scala è in legno lamellare non deve avere assolutamente nessuna fessurazione.
    Se la scala è in legno massiccio, le crepe nel senso della lunghezza sono più che normali, probabilmente quella nel tuo caso è destinata ad allargarsi nei prossimi mesi (più grande è la sezione della trave e più grandi saranno le crepe).
    Comunque nessun problema dal punto di vista strutturale.
    Saluti.

  • rox100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 14:47
    Grazie per le risposte..aggiungo quello che so e comunque mi sto informando se massiccio o lamellare..adesso so solo che la struttura è costituita da una serie di cosciali in massello di faggio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.449 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI