• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-31 14:47:59

Crepa scala di legno


Rox100
login
30 Agosto 2006 ore 23:03 3
Buongiorno..dopo appena soli 8 mesi dalla posa della scala nella casa nuova si è formata una crepa sottile ma lunga 20 cm nella struttura della stessa, quella attaccata al muro.
Ho sollecitato diverse volte il costruttore per venirla a vedere, stamane è passato il geometra, dopo una discussione di 20 minuti lui ha concluso dicendo che il legno è un materiale vivo e possono formarsi delle crepe senza pregiudicarne la sicurezza.
Potete dirci se ha ragione o no?
Una scala dopo 10 anni potrebbe avere problemi di questo tipo ma dopo appena 8 mesi..
Questa scala è di ALBINI & FONTANOT modello OXA.
Conosciamo la marca e ci sembra tutto strano..
Grazie 1000 a presto
Rox e Angelo
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 06:21
    E' vero che il legno non è un materiale indeformabile... Come è vero che con i tempo noterai che i gradini saranno più consulmati al centro che ai lati...

    E' il legno, e può capitare anche dopo 1 mese.

    E' il suo bello, come si dice..

    Ciao

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:48
    Se la scala è in legno lamellare non deve avere assolutamente nessuna fessurazione.
    Se la scala è in legno massiccio, le crepe nel senso della lunghezza sono più che normali, probabilmente quella nel tuo caso è destinata ad allargarsi nei prossimi mesi (più grande è la sezione della trave e più grandi saranno le crepe).
    Comunque nessun problema dal punto di vista strutturale.
    Saluti.

  • rox100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 14:47
    Grazie per le risposte..aggiungo quello che so e comunque mi sto informando se massiccio o lamellare..adesso so solo che la struttura è costituita da una serie di cosciali in massello di faggio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img vanessa.
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di...
vanessa. 15 Marzo 2025 ore 13:33 15
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 14 Marzo 2025 ore 14:20 3
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 14 Marzo 2025 ore 12:44 2
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
348.026 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI