• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-02-17 13:28:59

Crepa nel balcone


Buongiorno,
in uno degli appartamenti che ho visitato per poi procedere con eventuale proposta di acquisto è presente una crepa orizzontale nel balcone in corrispondenza del gocciolatoio.
Secondo voi è qualcosa di preoccupante (sia a livello strutturale che di eventuali infiltrazioni)?
Nel caso volessi acquistare l'appartamento, devo pretendere che il venditore (tramite amministratore di condominio) provveda alla sistemazione?

Grazie per le risposte
Modificato il 14 Febbraio 2022 ore 14:19
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2022, alle ore 00:27
    Ciao come crepa non è grave dato poi che il correntino è molto esposto e non protetto come il balcone del piano superiore. Certo un intervento da parte dell'Amministratore potrebbe essere di buon auspicio x il risolversi della problematica.

  • ettorestagi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2022, alle ore 13:10 - ultima modifica: Giovedì 17 Febbraio 2022, all or 13:12
    Grazie molte per la risposta.Posso chiederti cosa intendi per "correntino"?In ogni caso, da quel che mi pare di capire dal tuo consiglio, la richiesta di intervento dovrò rivolgerla io all'Amministratore una volta acquistato eventualmente l'immobile, senza quindi "imporla" al venditore, giusto?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Ettorestagi
    Giovedì 17 Febbraio 2022, alle ore 13:28
    Grazie molte per la risposta.Posso chiederti cosa intendi per "correntino"?In ogni caso, da quel che mi pare di capire dal tuo consiglio, la richiesta di intervento dovrò rivolgerla io all'Amministratore una volta acquistato eventualmente l'immobile, senza quindi "imporla" al venditore, giusto?
    Se lo hai già comprato è logico, altrimenti se in fase di trattativa ne devi discutere con l'attuale proprietario e l'Amministratore.

    In quanto al correntino intendo la soglia di marmo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img jessica95
Buongiorno,ho da poco comprato una villetta a schiera del 2002.La mia è una casa di mezzo.Nel muro perimetrale, al piano superiore, a partire dall'angolo della finestra,...
jessica95 09 Febbraio 2024 ore 12:37 8
Notizie che trattano Crepa nel balcone che potrebbero interessarti


Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Sbalzi e gocciolatoi

Tetti e coperture - Nell'edilizia corrente, l'aspetto formale più diffuso dei gocciolatoi è rintracciabile in una piccola scanalatura nell'intradosso dei balconi, in pratica un solco.

Cos'è e a cosa serve il gocciolatoio per balcone

Tetti e coperture - Il gocciolatoio per balcone è un elemento architettonico molto importante per la salvaguardia dell'immobile. È molto economico e fondamentale per evitar danni

Scossaline in alluminio: di che si tratta e a cosa servono

Materiali edili - Le scossaline in alluminio sono componenti fondamentali nel settore dell'edilizia, svolgendo il ruolo di protezione degli edifici dalle infiltrazioni d'acqua

Gocciolatoio per terrazzi e balconi a regola d'arte

Materiali edili - Il gocciolatoio è un elemento costruttivo fondamentale per evitare la percolazione dell'acqua piovana lungo le murature e i conseguenti danni da infiltrazioni.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Crepe sotto controllo

Ristrutturare Casa - Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.

Manutenzione e sostituzione dei davanzali dei parapetti

Restauro edile - Una delle opere di manutenzione più ricorrente da effettuare su edifici condominiali e abitazioni private è la sostituzione dei davanzali dei parapetti degradati

Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivo

Risanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse possono essere bloccate mediante iniezioni di resina impermeabilizzante nei solai e nelle pareti.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI