Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-02-17 13:28:59

Crepa nel balcone


Buongiorno,
in uno degli appartamenti che ho visitato per poi procedere con eventuale proposta di acquisto è presente una crepa orizzontale nel balcone in corrispondenza del gocciolatoio.
Secondo voi è qualcosa di preoccupante (sia a livello strutturale che di eventuali infiltrazioni)?
Nel caso volessi acquistare l'appartamento, devo pretendere che il venditore (tramite amministratore di condominio) provveda alla sistemazione?

Grazie per le risposte
Modificato il 14 Febbraio 2022 ore 14:19
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2022, alle ore 00:27
    Ciao come crepa non è grave dato poi che il correntino è molto esposto e non protetto come il balcone del piano superiore. Certo un intervento da parte dell'Amministratore potrebbe essere di buon auspicio x il risolversi della problematica.

  • ettorestagi
    Ettorestagi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2022, alle ore 13:10 - ultima modifica: Giovedì 17 Febbraio 2022, all or 13:12
    Grazie molte per la risposta.Posso chiederti cosa intendi per "correntino"?In ogni caso, da quel che mi pare di capire dal tuo consiglio, la richiesta di intervento dovrò rivolgerla io all'Amministratore una volta acquistato eventualmente l'immobile, senza quindi "imporla" al venditore, giusto?

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Ettorestagi
    Giovedì 17 Febbraio 2022, alle ore 13:28
    Grazie molte per la risposta.Posso chiederti cosa intendi per "correntino"?In ogni caso, da quel che mi pare di capire dal tuo consiglio, la richiesta di intervento dovrò rivolgerla io all'Amministratore una volta acquistato eventualmente l'immobile, senza quindi "imporla" al venditore, giusto?
    Se lo hai già comprato è logico, altrimenti se in fase di trattativa ne devi discutere con l'attuale proprietario e l'Amministratore.

    In quanto al correntino intendo la soglia di marmo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lutex
Buon giorno,abito al primo piano di un condominio ed ho un terrazzo ad uso esclusivo. Al piano terra ci sono due appartamenti, entrambi hanno una camera che fisicamente è...
lutex 25 Settembre 2023 ore 09:19 2
Img livio lai
Salve di recente mi è stato proposto l'acquisto di un immobile di cinque piani. Nell'immobile al piano più basso sono presenti delle crepe di forma rettangolare...
livio lai 16 Agosto 2023 ore 09:34 5
Img elisabettamatteo
BuongiornoVivo in un condominio, nel garage c'è un'infiltrazione d'acqua, proveniente dal giardino condominiale.Abbiamo sollecitato per anni l'amministratore e finalmente...
elisabettamatteo 12 Luglio 2023 ore 18:44 4
Img lelazi
Sono proprietaria al 50% del lastrico solare del mio palazzo, il restante 50% appartiene all’inquilino del primo piano. Premetto che il mio palazzo è composto...
lelazi 20 Giugno 2023 ore 12:35 3
Img a g.
Vivo sotto una mansarda degli anni '80, coperta da un tetto in cemento armato. Non ci sono tegole. All'interno della casa, il tetto sta staccando dei pezzi d'intonaco, ma...
a g. 28 Maggio 2023 ore 13:51 1
Notizie che trattano Crepa nel balcone che potrebbero interessarti


Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Sbalzi e gocciolatoi

Tetti e coperture - Nell'edilizia corrente, l'aspetto formale più diffuso dei gocciolatoi è rintracciabile in una piccola scanalatura nell'intradosso dei balconi, in pratica un solco.

Gocciolatoio per terrazzi e balconi a regola d'arte

Materiali edili - Il gocciolatoio è un elemento costruttivo fondamentale per evitare la percolazione dell'acqua piovana lungo le murature e i conseguenti danni da infiltrazioni.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Crepe sotto controllo

Ristrutturare Casa - Il monitoraggio è il metodo migliore per individuare le cause di una fessura, ed è l'unico mezzo per conoscerne con certezza i movimenti e prevederne l'evoluzione.

Manutenzione e sostituzione dei davanzali dei parapetti

Restauro edile - Una delle opere di manutenzione più ricorrente da effettuare su edifici condominiali e abitazioni private è la sostituzione dei davanzali dei parapetti degradati

Infiltrazioni nelle autorimesse: risolvere il problema in modo non invasivo

Risanamento umidità - Le infiltrazioni nelle autorimesse vanno subito bloccate per limitare i danni e le iniezioni di resina impermeabilizzante sono la soluzione adeguata al problema

Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio

Tetti e coperture - Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.

Funzione dei gocciolatoi in edilizia

Tetti e coperture - Per prevenire gli effetti del dilavamento sui prospetti, in genere si adottano i gocciolatoi, elementi solitamente applicati sulle strutture o realizzati in opera.
REGISTRATI COME UTENTE
344.787 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//