• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-05 17:08:50

Crepa importante muro di contenimento


Dab
login
05 Giugno 2009 ore 15:33 4
Buongiorno
innanzitutto complimenti x il sito!!! una buona guida per chi come me si avvicina all'acquisto ristrutturazione e gestione di una casa.

Scrivo inquanto sto acquistando una casetta indipendente che fa parte di un "villaggio" costruito intorno agli anni 70, tutta la trattativa si è svolta in modo corretto e nei migliori dei modi, ma ora mi trovo a dover affrontare un problema, quindi a chiedere un consiglio a chi ne sa piu di me.
Ho notato una crepa, secondo me importante, nel muro di cinta, il muro di cinta in realtà è pertinente a 3 case del villaggio, il propietario mi ha detto che il muro, e quindi la crepa, sono di pertinenza del villaggio inquanto muro di cinta dello stesso, l'amministratore, da me contattato ha specificatamente specificato che la crepa in questione essendo nella porzione di casa che andro ad acquistare è di mia personale competenza, e che il villaggio in caso di intervento non sborsa una lira!!!
Quindi mi trovo un po confuso, come mi posso comportare?
che tipi di interventi si possono attuare per mettere in sicurezza il muro?
a quali costi circa?
chi si deve accollare le spese? il villaggio, láttuale propietario? io che diventerò propietario tra 10 giorni?

allego alcune foto

Grazie x i consigli che saprete espormi.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 16:22
    Non è una crepa, bensì un cedimento, cosa ben diversa.
    se il muro è di tuo uso esclusivo e protegge solo la tua proprietà puoi farne quel che vuoi: abbatterlo, smantellarlo, ricostruirlo, ristrutturarlo....se invece è di pertinenza non solo tua credo dovranno intervenire anche altri coinquilini. è necessario vedere cosa dicono gli atti ufficiali.

    top-level

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 16:29
    Di primo acchito, parrebbe aver ragione l'amministratore, quindi è opportuno 'monetizzare' (sotto forma di riduzione del corrispettivo concordato) il prezzo da versare all'attuale proprietario, promittente venditore. Se fossero necessari particolari indagini per accertare a chi pertiene il muro, si dovrebbe imporre una sorta di cauzione alla parte venditrice, subordinata a detto accertamento.

  • dab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 16:46
    Il muro è di pertinenza di tre case affiancate, la "mia" è quella centrale.
    nel regolamento "condominiale" non è citato acun muro, ne recinzione ne delimitazione del villaggio, ma solo le strade, le tubature dell'acqua ed i passaggi di servitù.
    In cosa consisterebbero detti particolari indagini per accertare a chi pertiene il muro?
    in che modo posso imporre una cauzione alla parte venditrice?
    e ancora, tecnicamente, esistono degli interventi per ristrutturarlo? nella mia ignoranza in materia credo che ricostruirlo costerebbe oltre i 20mila euro...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 17:08
    Per accertare la pertinenza del muro di cinta, potrebbe essere sufficiente una visura catastale, mentre, per quanto attiene i lavori di rifacimento del muro, è bene procurarsi qualche preventivo sin d'ora, da far valere in sede di trattativa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI