• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-26 20:24:21

"creazione" lastrico solare per costruire


Giacomocarra
login
25 Marzo 2021 ore 22:32 4
Buona sera a tutti,
mi servirebbe un parere e sopratutto consigli per una ipotetica costruzione su lastrico solare.

Premetto che sono completamente ignorante sull argomento;
mia madre ha una casa di 90 mq in zona b e tramite un geometra comunale ci é stato confermato che si può sopraelevare e ricavarci un appartemento.
La prima domanda é: bisogna creare a livello di catasto e progetto il lastrico solare (attualmente é il tetto della casa)?

Seconda domanda: per poter accedere a un mutuo edilizio o comunque un mutuo per poter costruire mia madre dovrebbe donarmi o vendermi il lastrico solare?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 11:46
    Buongiorno a Lei. L'accatastamento dellla nuova unità immobiliare dovrebbe essere successivo alla pratica edilizia, in quanto immagino che la casa di Sua mamma, con il lastrico solare, già siano accatastati.

  • giacomocarra
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 13:04
    Buongiorno a Lei. L'accatastamento dellla nuova unità immobiliare dovrebbe essere successivo alla pratica edilizia, in quanto immagino che la casa di Sua mamma, con il lastrico solare, già siano accatastati.
    Grazie per avermi risposto....comunque la casa é accatastata regolarmente ....io in pratica dovrei togliere le tegole dal tetto e creare un lastrico solare per costruirci un appartamento sopra....il geometra mi stava dicendo che andava creato il lastrico solare e successivamente una donazione o una vendita da parte di mia madre

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 13:20
    Sua madre dovrebbe venderLe l'intera unità immobiliare?

  • giacomocarra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2021, alle ore 20:24
    No.....la donazione o la vendita del lastrico solare...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:40 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
Notizie che trattano "creazione" lastrico solare per costruire che potrebbero interessarti


Lastrico solare e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali

Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale

Le agevolazioni prima casa spettano anche sul lastrico solare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con una decisione in contrasto con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, la Corte di Cassazione riconosce al lastrico solare le agevolazioni prima casa.

Come trasformare un lastrico solare in un terrazzo

Tetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.

Quando è possibile l'usucapione del lastrico solare in condominio

Proprietà - Con il possesso prolungato nel tempo e nel rispetto di alcune regole è possibile acquisire la proprietà esclusiva del lastrico solare in condominio.

Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?

Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.

Lastrico solare in condominio: che cos'è, di chi è e chi paga la manutenzione

Parti comuni - Il lastrico solare è la parte piana di copertura del'edificio e vista la sua ineliminabile funzione è da considerarsi parte comune o comunque d'interesse comune

Mutuo CAP

Normative - Il mutuo con CAP, detto anche a tetto massimo, è un tipo di mutuo a tasso variabile che prevede che il tasso d'interesse non possa superare una determinata soglia.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI