• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-12-03 12:25:59

Costruzione muro di confine fra due abitazioni consiglio


Mito1971
login
01 Dicembre 2015 ore 19:49 4
Salve,
sono ancora qui a chiedere come sempre un vostro prezioso parere.
Dobbiamo alzare un muro che divide due abitazioni avente una lunghezza di mt 6,5 ed un altezza di mt 2.
Il primo consiglio è quale, tipo, di blocchetto utilizzare ed il secondo sempre ai fini estetici è se conviene tirare dritto sempre alla stessa altezza e quindi mt 2,00 o se invece una parte è meglio farla più bassina.
Spero in una vostra rapida risposta anche perché ho poco tempo per decidere.
Grazie per l'attenzione.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Dicembre 2015, alle ore 13:35
    Buongiorno, il terreno da dividere è in pendenza?
    A mio parere, lo stile del muro divisorio dovrebbe essere in tono con quello delle due abitazioni di cui sarebbe pertinenza, e magari essere in materiali locali.
    In che stile sono le due abitazioni?
    In questo modo potrò essere più precisa e darle consigli più efficaci.
    Saluti.

  • mito1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Dicembre 2015, alle ore 21:29 - ultima modifica: Mercoledì 2 Dicembre 2015, all or 21:32
    Ho inviato la foto per farle vedere lo stato attuale delle abitazioni.La mia e' quella in bianco.Lo scopo di alzare il muro e' ovviamente per motivi di privacy ma non abbiamo idea di come doverlo realizzare per farlo sembrare esteticante dignitoso.Fra l'altro Il confinante sicuramente vorrà risparmiare sui materiali.Lei come vede questa realizzazione ?Consideri che il muro dovrà' partire dalla facciata fino in basso al pilastrino grigio.Grazie per l'attenzione e buona serata.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Dicembre 2015, alle ore 09:23
    Buongiorno, consiglierei un muretto di mattoni, con cimasa alla cappuccina (cioè due mattoni messi "a capanna" con inclinazione a 45°), intonacato di giallo ocra, come l'edificio sulla sinistra della foto: infatti, il giallo ocra è un colore che tende a mostrare meno eventuali macchie o segni dovuti all'usura (ad esempio sfregamenti, piuttosto comuni in un muro di confine).
    Inoltre farei il muro tutto della stessa altezza, anche a prescindere da eventuali dislivelli del terreno, che comunque a giudicare dalla foto non mi sembrano molto evidenti.
    Saluti.

  • mito1971
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Giovedì 3 Dicembre 2015, alle ore 12:25 - ultima modifica: Giovedì 3 Dicembre 2015, all or 12:35
    Buongiorno, consiglierei un muretto di mattoni, con cimasa alla cappuccina (cioè due mattoni messi "a capanna" con inclinazione a 45°), intonacato di giallo ocra, come l'edificio sulla sinistra della foto: infatti, il giallo ocra è un colore che tende a mostrare meno eventuali macchie o segni dovuti all'usura (ad esempio sfregamenti, piuttosto comuni in un muro di confine).
    Inoltre farei il muro tutto della stessa altezza, anche a prescindere da eventuali dislivelli del terreno, che comunque a giudicare dalla foto non mi sembrano molto evidenti.
    Saluti.
    Buon Giorno a lei e grazie ancora per la celere risposta.In alternativa al suo consiglio dei mattoni a capanna sicuramente da valutare cosa ne pensa dei blocchetti a faccia vista da 20 cm colore grigio quindi nueutro che fra l'altro non hanno bisogno di essere intonacati.La spesa grosso modo cambierebbe di molto.....In attesa di un suo gradito riscontro la saluto cordiamente.
    P.S Ha cortesemente un link dove poter vedere il muro da lei consigliato grazie "1000".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cellin
Buongiorno,Un mio vicino manifesta la volontà di alzare il muro di confine comune (ad ora già alto circa 7 metri per circa 12 di lunghezza) che da una parte confina...
cellin 31 Dicembre 2024 ore 17:20 4
Img thethane
Salve a tutti, sto per acquistare una porzione di villa bifamiliare.Queste due bifamiliari erano state fatte per genitori e figli, quindi non hanno mai fatto un muro divisorio tra...
thethane 20 Aprile 2021 ore 13:48 9
Img geppoz
Buongiorno La mia abitazione si trova al piano terra di una villetta con due appartamenti e il cui cortile che la circonda è catastalmente diviso tra i due appartamenti...
geppoz 07 Ottobre 2020 ore 16:48 1
Img viviflami
Buongiorno, sarei interessata all'acquisto di un immobile sito al piano terra in un condominio. I muretti di cinta delimitanti il giardino di questo appartamento (di cui uno, alto...
viviflami 10 Settembre 2018 ore 15:54 4
Img anonimo
Buongiorno a tutti, mi rivolgo alla comunità per chiedere un'informazione sulla normativa in materia di distanze legali sul muretto di confine. La mia intenzione è...
anonimo 18 Settembre 2017 ore 10:45 2
Notizie che trattano Costruzione muro di confine fra due abitazioni consiglio che potrebbero interessarti


Innalzamento del muro di confine: ecco cosa sapere

Leggi e Normative Tecniche - Il diritto all'innalzamento di un muro fra proprietà confinanti è soggetto a specifiche condizioni e limiti che non ledano l'analogo diritto dell'altro proprietario

Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?

Che cosa vuol dire costruzione in aderenza?

Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.

Rapporti di vicinato: comunione forzosa del muro di confine

Proprietà - Tra le regole di buon vicinato rientrano quelle che stabiliscono le distanze tra costruzioni nonché quelle che fissano il modo di costruire in caso di muro al confine

Differenza tra costruzione in aderenza e costruzione in appoggio

Leggi e Normative Tecniche - Che cos'è una costruzione in aderenza e come si differenzia dalla costruzione in appoggio; come vengono disciplinate dalla legge per non ledere il proprietario vicino

Alberi e distanze dal confine

Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...

Muro di cinta

Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.

La proprietà del muro di confine e le riparazioni in caso di comunione

Proprietà - Il muro di confine tra due proprietà è considerato comune, salvo diversa indicazione dei titoli d'acquisto e può comunque diventarlo se sussistono le condizioni

Varchi nei muri perimetrali e differenti possibilità di modifica a seconda dello stato dei luoghi

Parti comuni - I muri perimetrali, in quanto parti comuni di un edificio in condominio, possono essere usati dai condòmini a loro vantaggio ma nel rispetto di specifiche regole
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI