• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-31 08:19:52

Costruire sopra un solaio esterno.


Mamachan
login
28 Maggio 2013 ore 08:11 4
Buongiorno,
avrei bisogno cortesemente di un parere.

Sfruttando il Piano Casa Regionale avrei intenzione di allargare la mia abitazione al piano terra..
Vorrei costruire una nuova stanza (circa 15 mq utili) sopra un solaio esterno a piano terra attualmente adibito a terrazza (circa 30mq).
Essendo l'abitazione in condominio, per avere tutti i permessi necessari ho dovuto trovare un accordo con l'inquilino al primo piano (sopra il mio appartamento), ovvero che la nuova costruzione sia ultimata a terrazza calpestabile/lastrico solare.
Sotto il solaio ci sono i garages/cantine.

I miei dubbi sono:

1) c'è il rischio di sovraccaricare eccessivamente il solaio esistente? Bisogna considerare il peso della struttura, quello dell'arredamento, quello dell'inquilino sopra che userà il lastrico, quello di eventuale carico neve sul nuovo lastrico solare.
2) nel caso consigliate una struttura in acciaio, legno o muratura?

Vi ringrazio.
Saluti
  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Maggio 2013, alle ore 10:01
    Io consiglio di rivolgersi a dei tecnici specializzati
    come un ingegnere per esempio

  • mamachan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Maggio 2013, alle ore 08:41
    Io consiglio di rivolgersi a dei tecnici specializzati
    come un ingegnere per esempio

    sicuramente è quello che farò.
    Gradirei comunque qualche parere preventivo "a pelle" da parte vostra.

    Ringrazio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Maggio 2013, alle ore 20:36
    Buonasera, ho l'impressione che, nel Suo caso, i costi di progettazione possano superare quelli d'esecuzione. E' zona sismica?

  • mamachan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Maggio 2013, alle ore 08:19
    Buonasera, ho l'impressione che, nel Suo caso, i costi di progettazione possano superare quelli d'esecuzione. E' zona sismica?

    Credo di si (Provincia di Macerata), in effetti anche per questo motivo mi hanno consigliato di non procedere con costruzioni in muratura.
    Sarebbe (il condizionale è d'obbligo) preferibile una costruzione leggera, con struttura in legno o acciaio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI