• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-15 18:18:51

Costo ristrutturazione.


Magiale
login
05 Luglio 2006 ore 20:40 14
Ho un'appartamento, in cui per 40 anni non è mai stato fatto un lavoro.

Dovrei ristrutturarlo completamente e mettere a norma.

Quando, più o meno, è il costo che deve calcolare a mq??

Grazie.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 07:09
    Ciao magiale,
    il costo al mq per la ristrutturazione di un appartamento, esclusi i materiali di finitura, è di ? 200,00 circa...


    saluti
    massimo

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 13:40
    Cosa intendi per materiali di finitura??

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Luglio 2006, alle ore 14:17
    Cosa intendi per materiali di finitura??

    piastrelle per pavimento e rivestimento, sanitari, rubinetterie...

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 19:32
    Capisco.
    Quindi, così per capire, se calcolo un 200/300 ? in più al metro quadro, potrebbe essere il costo effettivo??

    Grazie di tutto.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 21:19
    No, è poco. Almeno 400/mq ma devi andare al risparmio su tutto.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Luglio 2006, alle ore 07:41
    Non è poco... è il prezzo derivato dai lavori effettuati e nasce dal rapporto fra i mq ed il prezzo finale... come fai a dire che è poco???

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Luglio 2006, alle ore 01:05
    Non è poco... è il prezzo derivato dai lavori effettuati e nasce dal rapporto fra i mq ed il prezzo finale... come fai a dire che è poco???

    Sono scemo, scusate, non avevo letto "in più".
    Intendevo dire che per la ristrutturazione servono in totale almeno 400 euro al mq.... pardon

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Luglio 2006, alle ore 06:36
    Si, avevo scritto in più

    Diciamo che un prezzo ragionevole è intorno ai 500 ? al mq.

    Vi ringrazio tanto, c'è stato un tizio che mi aveva detto intorno ai 1000, 1200 ? al mq sinceramente mi sembravano tanti e voi avete confermato il mio dubbio.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Luglio 2006, alle ore 06:50
    Non è poco... è il prezzo derivato dai lavori effettuati e nasce dal rapporto fra i mq ed il prezzo finale... come fai a dire che è poco???

    Sono scemo, scusate, non avevo letto "in più".
    Intendevo dire che per la ristrutturazione servono in totale almeno 400 euro al mq.... pardon

    AH!!!!
    allora ti chiedo scusa io per averti "aggredito"...

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Luglio 2006, alle ore 23:07
    Non è poco... è il prezzo derivato dai lavori effettuati e nasce dal rapporto fra i mq ed il prezzo finale... come fai a dire che è poco???

    Sono scemo, scusate, non avevo letto "in più".
    Intendevo dire che per la ristrutturazione servono in totale almeno 400 euro al mq.... pardon

    AH!!!!
    allora ti chiedo scusa io per averti "aggredito"...


    No problem,
    hai fatto benissimo altrimenti io non mi sarei accorto dell'errore e magari fuorviavo magiale...
    Io direi che una buona ristrutturazione la fai a 700 euro al mq... tuttavia tieni presente che dipende pure dall'ampiezza della casa.
    Poi se vai a comprarti il pavimento da 200 euro al mq arrivi anche a 1200... dipende da cosa scegli, pavimento e infissi danno una bella batosta, come pure se scegli l'impianto di riscaldamento a pavimento piuttosto che quello tradizionale spendi il doppio. Ciao

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Luglio 2006, alle ore 19:49
    Siete stati molto carini a rispondermi.

    Una curiosità, perché il riscaldamento a pavimunto costa il doppio? quali sono i vantaggi? ovvio, escludendo quelli del minor ingombro.

    Ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Luglio 2006, alle ore 21:39
    Siete stati molto carini a rispondermi.

    Una curiosità, perché il riscaldamento a pavimunto costa il doppio? quali sono i vantaggi? ovvio, escludendo quelli del minor ingombro.

    Ciao

    Io ti dico gli svantaggi,... fa molto male alla circolazione sanguigna delle gambe.

  • magiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Luglio 2006, alle ore 17:13
    Non ci avevo mai pensato

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Luglio 2006, alle ore 18:18
    Altri svantaggi:
    guadagni l'ingombro laterale non avendo i termosifoni, ma per far stare l'impianto devi sopraelevare il pavimento, quindi devi creare uno scalino rispetto al pianerottolo, mi sembra che occorrano 15-20 cm per completare l'opera.
    Altro svantaggio, quando accendi il riscaldamento ci vuole più tempo perché la casa vada alla giusta temperatura, quindi lo sconsiglierei se hai intenzione di metterlo in una casa vacanze, ma non è il tuo caso.
    Vantaggi, il risparmio energetico, il calore equamente ed omogeneamente distribuito in casa, ma si parla di problemi per la circolazione delle gambe

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI