• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 19:51:02

Costo riscaldamento gpl a bombolone


Graz54
login
04 Febbraio 2008 ore 16:45 3
Il costo del riscaldamento è diventato insopportabile e devo capire se è dovuto alla quantità consumata oppure a perdite od aria nel bombolone.
Ho un rustico ristrutturato nella campagna emiliana; il riscaldamento avviene via GPL da bombolone sopra terra; l'abitazione è composta da piano terra (60 mq), primo piano (idem), ex stalla (66 mq), vano scale e soffitta non riscaldata; sono presenti i doppi vetri; disponiamo di 15 caloriferi (totale 165 elementi) + 2 ventilconvettori (per la ex-stalla); l'altezza è circa 3 ml per ogni stanza; la caldaia viene spenta per circa 6 mesi l'anno; lo scaldabagno - stessa alimentazione - è attivo tutto l'anno.
Il consumo annuo è di 9.000 - 10.000 lt; l'utilizzo di un camino in luogo dei 2 ventilconvettori nel locale ex-stalla, per almeno il 50% del tempo, non ha modificato la quantità consumata.
Qualcuno può confermarmi che tale quantità consumata, in relazione alle caratteristiche elencate, è veritiera?
Se ciò non fosse (quantità dovuta a perdite o presenza di aria nel materiale consegnato) a chi mi posso rivolgere per un esame dell'impianto?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia rispondere.
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 17:49
    Ciao

    ho una casa tipo la tua con bombolone

    avevo preventivato nel tempo di mettere un TC.... ma dopo il primo anno di riscaldamento a gpl ho detto NOOOOOOOOOOOO
    (primi due mesi di inverno e 800 euro) 3000 euro per la stagione... e avendo freddo....

    ho fatto un salto mortale ed un ulteriore sforzo e ho preso il tc prima del previsto.

    per iniziare a risparmiare PRIMA del previsto.

    il camino aperto... in un rustico....

    scalda (nel senso che noi, uomini dell'era del petrolio intendiamo... magari nel 1500 la parola scalda aveva un più blando significato) chi è nel giro di un metro. e bon.

    devi investire

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 17:52
    Inserire un tc... soprattutto con scambiatore di calore incorporato... non è poi così difficile.

    nel mio caso tra camino e mano d'opera NON ho speso più di due inverni ai gpl..... (ma ora il gas non lo uso che per... cucinare)

    vedi cosa scrivo nel post iniziato da "casadafare"

    ciao

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 19:51
    Ho un amico che ha una casa di 160mq, d'inverno spende 1200-1400 euro al mese....con il bombolone di GPL

    Ha una bimbetta piccola e quindi vuole in casa 22-23 gradi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI