Ciao Vincenzo!, per avere un'idea più esatta, grazie al tuo prezioso consiglio, ma per i buchi nelle pareti, per le prese-interuttori ed eventuali tracce, sono inclusi nei prezzi che dici tu? o devo chiedere assistenza ad un muratore? grazie ancora....:-))“Ciao a tutti!
Spero con questo intervento di aiutarvi a capire come fare una stima fai da te del costo di un impianto elettrico :)
1.Conta tutti i punti luce
Per punto luce si intende un qualsiasi punto in cui è presente l’erogazione di energia elettrica: si tratta quindi di interruttori, prese elettriche, lampadari, lampadine, invertitori, deviatori ecc. Il numero dei cosiddetti punti luce ci serve per calcolare l’approssimativo costo della realizzazione dell’impianto.
Ad esempio: se in un locale abbiamo tre prese elettriche, due lampadine e due interruttori, abbiamo sette punti luce.
Se si prevede un rinnovamento dell’impianto già esistente, bisogna semplicemente contare tutti i punti luce (attenzione anche all’antenna TV!).
Se invece si progetta l’installazione di un impianto nuovo, bisogna prevedere il numero dei punti luce che andremo ad installare.
2.Fai la prima stima
Per ottenere una cifra approssimativa, dobbiamo moltiplicare il numero dei punti luce con il costo in euro: si parte dai 45 € e si può arrivare fino a 55 € per punto luce. Se abbiamo una casa con 50 punti luce, il nostro calcolo sarà: 50 x 50 € = 2.500 €
La cifra indicativa prevede l’installazione di tutto l’impianto (IVA esclusa), compresa l’esecuzione del lavoro, ma non comprende lavori ulteriori.
3. Occhio alla spesa
Ovviamente il costo può oscillare anche a causa del prezzo delle placche e degli interruttori. Se abbiamo il modo di prevedere che tipo di placche vogliamo per la nostra casa, dobbiamo assolutamente dare un’occhiata al prezzo: partono da 1 € e possono arrivare anche a 40 € ciascuna. I costi dipendono dal materiale e dal brand e possono aggiungere una cifra considerevole al nostro calcolo approssimativo.
Questo è un metodo fai da te ma comunque molto efficace, ovvio però che se si vuole avere la stima precisa bisogna sempre chiedere il preventivo ad un esperto.
Spero di esservi stato utile con questo intervento :)”
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri... |
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso... |
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,... |
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |