• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-27 06:28:58

Costo cucina muratura


Chiara79
login
25 Aprile 2006 ore 14:57 3
Buogngiorno a tutti! avrei bisogno di un'informazione e spero che qualcuno di vio sappia darmi qualche dritta!! sono alle prese con la scelta del tipo di cucina per la mia futura casa in campagna... avremmo optato per un acucina in finata muratura ma rispetto ai prezzi ne abbiamo sentito di tutti i colori... qualcuno sa dirmi quanto costa una cucina di questo tipo al metro lineare? vi sono grata per le informazioni che vorrete darci! a presto!
chiara
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Aprile 2006, alle ore 16:50
    Dal mio punto di vista fare un costo al mt lineare è sbagliato,il csto reale della cucina lo puoi fare solo se hai le idee chiare di quello che vuoi.
    Che tipo di muratura,che tipo di rivestimento che tipo di piano lavoro che tipo di legno usare per sportelli e cassettiere le cassettiere vanno attrezate oppure no? che tipo di elettrodomestici dopo che hai scelto tutto puoi confrontaare i prezzi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Aprile 2006, alle ore 10:05
    Ciao,
    Anche io sto arredando la casa in campagna e sto girando un pò per trovare la cucina ideale. Attualmente la ns scelta è ricaduta su 2 cucine, entrambe in finta muratura, molto belle e curate. Compresi gli eletrodomestici (buoni!) la montatura ecc ci hanno chiesto circa 11.000 euro per una lunghezza di 4,5 m. Poi ovviamente, visto che è MOLTO personalizzabile come fattezze, dimensioni, materiali ecc il prezzo può anche variare.

    Se riesci a sapere qualcosa d + mi raccomando facci sapere!

    PS: sicuramente lo saprai già ma la finta muratura associa la bellezza della muratura ed elimina il disagio del poco spazio (che di solito hanno le cucine in vera muratura). Per me è la soluzione IDEALE

  • roan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Aprile 2006, alle ore 06:28
    Su questo sito www.egram.it
    ne trovate qualcuna il rivestimento puo essere a ciottoli di marmo
    oppure a mosaico la cosa interessante è che il piano cioè il top della cucina è una struttura particolare alveolare costituita da resine epossidiche e rivestita in marmo in questo modo si ha leggerezza e indistruttibilità del materiale avendo resistenza notevole a flessione
    inoltre il tutto è stuccato con degli stucchi biconponenti epossidici
    x alimenti
    Se avete qualche dubio chiedete pure

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI