• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-16 14:07:38

Coprire porte e finestre


A77ila
login
15 Luglio 2010 ore 14:54 3
Salve,
probabilme la domanda vi risulterà strana, ma ho bisogno di un parere.
Putroppo devo ristruttare casa ma ho veramente pochissimo tempo a disposizione.
La casa è di circa 120 mq è ha 8 porte e 10 finestre,
vecchie e in legno.
E' escluso che possano essere "riprese" e messe a nuove, l unica soluzione sembra essere quella di rimuovere tutto questo legno e ricreare tutto in muratura.
Ma questo prenderebbe troppo tempo.

Avevo pensato leggendo qua e la ad una soluzione,penso brutta, ma veloce.
Secondo voi è possbile coprire i telai di legno delle finestre e delle porte con pannelli in cartongesso o qualcosa di simile?

Avete idee alternative e veloci?

Grazie
A77ila
  • francescochierchia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 15:22
    Caro amico non si capisce cosa devi fare

  • a77ila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 15:34
    Hai ragione

    allora cerco di spiegarmi meglio....

    ho una finestra molto antica, con telaio in legno.
    Queste finestre al momento della costruzione sono state praticamente "inserite" dentro il massetto.
    In piu il telaio di lengo, non un semplice telaio liscio...ma è a modo di cornice (con piu scalinature).
    Volendo levare tutta questa struttura si perderà tanto tempo e successivamente dover "ricostruire" in muratura il finto telaio andrà via altro tempo.
    Io pensavo ti poter evitare questo problema "coprendo" questo telaio, non so usando ad esempio delle contropareti con struttura in ferro....

    spero di essere stato piu chiaro.... : )

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 14:07
    Bisogna valutare una foto per capire che tipo di tecnica usare

    sparandone una ti posso dire ..si si fa ..

    montando in nuovo serramento in luce sull' attuale telaio
    che internamente verrà ricoperto da una cornice più grande o da cartongesso, fibrocemento ecc..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI