• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-16 14:07:38

Coprire porte e finestre


A77ila
login
15 Luglio 2010 ore 14:54 3
Salve,
probabilme la domanda vi risulterà strana, ma ho bisogno di un parere.
Putroppo devo ristruttare casa ma ho veramente pochissimo tempo a disposizione.
La casa è di circa 120 mq è ha 8 porte e 10 finestre,
vecchie e in legno.
E' escluso che possano essere "riprese" e messe a nuove, l unica soluzione sembra essere quella di rimuovere tutto questo legno e ricreare tutto in muratura.
Ma questo prenderebbe troppo tempo.

Avevo pensato leggendo qua e la ad una soluzione,penso brutta, ma veloce.
Secondo voi è possbile coprire i telai di legno delle finestre e delle porte con pannelli in cartongesso o qualcosa di simile?

Avete idee alternative e veloci?

Grazie
A77ila
  • francescochierchia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 15:22
    Caro amico non si capisce cosa devi fare

  • a77ila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Luglio 2010, alle ore 15:34
    Hai ragione

    allora cerco di spiegarmi meglio....

    ho una finestra molto antica, con telaio in legno.
    Queste finestre al momento della costruzione sono state praticamente "inserite" dentro il massetto.
    In piu il telaio di lengo, non un semplice telaio liscio...ma è a modo di cornice (con piu scalinature).
    Volendo levare tutta questa struttura si perderà tanto tempo e successivamente dover "ricostruire" in muratura il finto telaio andrà via altro tempo.
    Io pensavo ti poter evitare questo problema "coprendo" questo telaio, non so usando ad esempio delle contropareti con struttura in ferro....

    spero di essere stato piu chiaro.... : )

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 14:07
    Bisogna valutare una foto per capire che tipo di tecnica usare

    sparandone una ti posso dire ..si si fa ..

    montando in nuovo serramento in luce sull' attuale telaio
    che internamente verrà ricoperto da una cornice più grande o da cartongesso, fibrocemento ecc..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI