• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-06 15:45:47

Copri pulsanti optional?


Vera1
login
05 Dicembre 2007 ore 16:16 7
Nella ristrutturazione della mia casetta, stanno concludendo l'impianto elettrico montando i frutti (si chiamano così?) della Vimar. Quando ho chiesto all'elettricista che colore di placche avrebbe montato, lui mi ha detto: "Signora le do il catalogo e lei si sceglie quale vuole anzi le va a prendere direttamente lei al negozio". Adesso mi e vi chiedo ma di norma le placche sono comprese nel prezzo dell'impianto o si pagano a parte?
  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 16:19
    Dipende da che accordi hai preso in sede di preventivo con l'elettricista.
    Non è una cosa strana dato che le placche possono costare pochi da euro a diverse decine di euro l'una.
    Ciao,

    Nicola

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 17:27
    Devo dire che all'epoca chiesi il prezzo dell'impianto elettrico rifatto ex novo e non ho preso nessun accordo in merito alle placche. Quindi visto che per tutto l'impianto (80 mq) con certificazione mi farà pagare 2.000,00, probabilmente acquistare da me le placche ci può stare..... o no?

  • niclaus76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 17:55
    Dovresti confrontare il prezzo a punto luce senno' è dura capire se 2000 euro sono tanti o no.
    Ciao,

    Nicola

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 18:19
    Se avesse compreso le placche ti avrebbe detto quale tipo è compreso. i prezzi sono molto variabili. se le prendi in metallo o in legno, vedi poi che prezzi

    ognuno poi se le mette nella tinta che gli piace. quando le avrai prese, non credo che lui si rifiuterà di montarle, il montaggio delle placche da te fornite dovrebbe essere compreso

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 10:36
    Ma perché montare le placche è complicato? Non sono ad incastro.... cioè spingi ed entrano?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 11:59
    è molto semplice il montaggio, ma se lo fa lui non lo fai tu

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 15:45
    Ma daiiii, ma figurati che stanchezza che può dare 'sto lavoro.

    Adesso sto per postare un nuovo argomrento su facciata esterna se te ne intendi attendo i tuoi consigli.
    A presto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI