• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-27 17:24:46

Copertura lastrico solare... sostituire piastrelle con?


Fuzzy
login
14 Settembre 2011 ore 21:51 5
Dunque ho rifatto un lastrico solare di 42 mq in questo modo

1- totale smantellamento guaine preesistenti
2- cemento alleggerito per pareggiare le irregolarità del solaio
3- polistirene estruso 8cm
4- rete 6x6 + cemento per rifare pendenze
5- due strati di guaina elastoplastomerica
6- massetto 6cm

ora si dovevano applicare le mattonelle (klinker), ma costa troppo, cosi io vorrei mettere qualcos'altro. Allora ho pensato a due soluzioni

-una resina a rullo. tipo Naici NP-7 o Mapelastic o altro
- oppure marmette 40x40 (che tra l'altro non devo comprare) inserite con distanziatori in modo da realizzare una ventilazione sotto (vedi es.http://youtu.be/reWSVmNlofY)

che ne pensate? qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Valerio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2011, alle ore 09:22
    Sono due soluzioni differenti.
    Io personalmente non ho mai realizzato pavimenti tipo ventilati per terrazze, quindi non posso dare suggerimenti, per la finitura con resina ci potrebbe stare, basta scegliere un tipo che sia calpestabile e con un colore adeguato.
    Verificare solo la caratteristica del sottofondo con quanto richiesto dalla scheda tecnica del materiale.

  • fuzzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2011, alle ore 09:57
    Mi puoi consigliare una resina calpestabile che possa essere lasciata esposta alle intemperie, e che possa essere stesa a rullo?

    grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2011, alle ore 10:25
    Prova a leggere questo articolo, (ripristino di terrazze e balconi su consigli architetto - vedi indirizzo web in basso) troverai anche qualche indicazione sulle resine con marchi ed aziende.

    https://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=2372

    Chiaramente questa soluzione, oltre che essere calpestabile, viene utilizzata per impermeabilizzare le superfici delle terrazze.

  • skywings
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Settembre 2011, alle ore 16:03
    Resine a rullo che non subiscono viraggi di colore sono le poliuretaniche, buone anche come resistenza all'usura ed agli agenti atmosferici. Possono essere pigmentate o trasparenti, ma è probabile che debbano essere additivate con inerte antiscivolo.
    Altre resine, più complesse e costose, permettono anche di impermeabilizzare, ma non credo tu ne abbia bisogno.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Settembre 2011, alle ore 17:24
    Oggi sono in grado di suggerirti la resina fluorurata per esterni ,consapevole dell'alto grado di resistenza ;

    http://www.ediliziainrete.it/fotoprodotti/SCH_TECNICA%20COLORDOC.pdf

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI