• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 06:47:24

Copertura isolante tetto - applicazione strato di alluminia


Stefano lissoni
login
17 Aprile 2007 ore 10:17 3
Buongiorno
sono nuovo nel forum, al primo post
volevo complimentarmi con tutti, trovo il sito/forum molto utile
avevo una domanda tecnica sulla copertura isolante del tetto.
aprile 2006 è stato eseguito il lavoro di catramatura del tetto, poi causa altri impegni gli operai sono andati via.
ad oggi sto ancora aspettando che vengano ad applicare lo stato di alluminia.
a seguito dei miei solleciti mi hanno detto di non preoccuparmi perché l'alluminia può essere applicata anche dopo molto tempo (1 anno?) anzi che è meglio perché il catrame si asciuga, e risulta un lavoro fatto meglio.
io proprio non me ne intendo, ma mi sembra strano.
volevo conoscere un parere tecnico in merito
grazie
  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 22:59
    Applicata anche dopo molto tempo (1 anno?) anzi che è meglio perché il catrame si asciuga, e risulta un lavoro fatto meglio.
    io proprio non me ne intendo, ma mi sembra strano.
    volevo conoscere un parere tecnico in merito
    grazie

    chiedi loro:
    1. "si asciuga da cosa?"
    2. "a che cosa serve lo strato di alluminio?"

    che si possa fare anche dopo un anno è vero.
    Che sia un bel lavoro, no.
    Per via della polvere, e di un anno di sole in più che avrà vetrificato il catrame.

    ciao

    massimo

  • stefano lissoni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2007, alle ore 22:25
    Ciao Massimo
    grazie di avermi risposto
    ho ricontattato il muratore mi ha detto che lo strato di catrame utilizzato per impermealizzare il tetto è viapoll
    lo strato di alluminia serve a proteggerlo dai raggi solari per evitare l'effetto vetrificato e l'insorgere di creapature
    secondo lui i tecnici affermano che l'allumina va deposta subito dopo il catrame, ma dalla sua esperienza lasciando riposare il viapoll per 8-12 mesi lascia defluire grasso e olio presenti e l'applicazione dello strato di allumina risulta più uniforme senza macchie o zone poco incollate

    mi sembra abbastanza convinto del fatto suo

    non so che dire, starò a vedere

    grazie

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 06:47

    lo strato di alluminia serve a proteggerlo dai raggi solari per evitare l'effetto vetrificato e l'insorgere di creapature
    secondo lui i tecnici affermano che l'allumina va deposta subito dopo il catrame, ma dalla sua esperienza lasciando riposare il viapoll per 8-12 mesi lascia defluire grasso e olio presenti e l'applicazione dello strato di allumina risulta più uniforme senza macchie o zone poco incollate

    mi sembra abbastanza convinto del fatto suo

    non so che dire, starò a vedere

    grazie

    prego Stefano, non c'è di chè.
    A che titolo il muratore può contraddire i tecnici?
    Se proprio vuoi infierire, chiedigli da quant'è che fa il muratore, e quanti metri di asfalto ha messo in opera, fatture e foto alla mano. Ma è meglio che lasci perdere....
    Anche perché le istruzioni del fornitore sono intimamente legate alla garanzia del prodotto.
    Non ho mai capito da dove scaturiscano tutte le convinzioni dei muratori, che non hanno neanche mai visto un laboratorio prove in fotografia.
    Forse forse un asfaltista potrebbe dire la sua, ma neanche quello.
    L'unico grasso che defluisce sarà quello delle salsicce che griglierete al termine del cantiere, fidati.
    Asfalta subito come da istruzioni tecniche, dammi retta!

    ciao Stefano

    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI