Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-10-19 13:09:42

Copertura con tegole di lamiera grecata coibentata


Buongiorno, sono nuovo del forum e appassionato del fai da te per imparare cose nuove nei diversi mestieri.
Adesso é la volta dei tetti.
Devo eliminare le abbondanti infiltrazioni di acqua che ho dai due tetti visibili in foto, il coibentato e quello piú piccolo con le tegole.
Allora ho pensato di riempire i vuoti della lamiera grecata con del cemento alleggerito, incollare la guaina a fiamma e infine posare le tegole. Per il tetto poccolo invece togliere le tegole, mettere un nuovo strato di guaina e ricoprire con le tegole.
Che ne pensate é il lavoro giusto da fare?
E infine il cemento alleggerito che devo acquostare dovrà avere delle caratteristiche particolari.
Grazie in anticipo a chi vorrà/potrà aiutarmi.
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Ottobre 2022, alle ore 11:32 - ultima modifica: Martedì 18 Ottobre 2022, all or 11:36
    Ciao non vediamo le foto, so che esistono varie tipologie di lamiera grecata più o meno conformata pronta e in vendita, disponibile in varie dimensioni e spessore.

  • cesar-roc
    Cesar-roc Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Ottobre 2022, alle ore 15:14
    Ecco le foto


  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2022, alle ore 13:09
    Bah! penso che il riempimento potrebbe andare bene con del cemento allegeritocon palline del tipo leca, o fibra minerale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mr.miguardi
Buongiorno a tutti!In questi giorni mi sono (finalmente) ad agire sulla muffa che insiste ad apparire su un angolo di casa mia.Più precisamente è un angolo rivolto a...
mr.miguardi 14 Marzo 2023 ore 17:00 6
Img giacar47
Buona sera,avendo intenzione di isolare il sottotetto acquistando e posando personalmente il materiale, chiedo:- potrò usufruire della detrazione 50% sulle spese di...
giacar47 17 Febbraio 2023 ore 18:15 2
Img testeromaggi@gmail.com
Buongiorno, mi hanno appena sostituito i serramenti. Nelle finestre, i fori di scolo sono a livello del marmo, avendo precedentemente incollato una soglia di marmo sulla...
testeromaggi@gmail.com 06 Febbraio 2023 ore 15:15 4
Img melagrano2022
Possiedo un appartamento in un condominio. C'era una perdita nell'appartamento sottostante. L'amministratore ha inviato il geometra per trovare la perdita e ci è stato...
melagrano2022 31 Dicembre 2022 ore 10:24 1
Img marco commendatore
Salve,vivo in una abitazione a 1°piano sopra un portico aperto. Questo portico, esposto a nord non riceve mai luce solare ed è umido, pertanto l'abitazione assorbe...
marco commendatore 10 Novembre 2022 ore 14:58 13
Notizie che trattano Copertura con tegole di lamiera grecata coibentata che potrebbero interessarti


Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Enea chiarisce utilizzo del Superbonus per la coibentazione del tetto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come beneficiare della misura agevolativa del Superbonus in caso di coibentazione del tetto e cos'è previsto nell'ipotesi di lavori conclusi in maniera parziale

Manutenzione del tetto fai da te

Tetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.

Nastri autoadesivi impermeabili

Ristrutturare Casa - Risolvere il problema delle infiltrazioni.

Tetto a risparmio energetico

Ristrutturare Casa - Pannelli isolanti e tegole fotovoltaiche permettono di coprire il fabbisogno di energia elettrica e ridurre le spese di riscaldamento.

Come funziona un tetto ventilato, quali sono i pro e i contro

Tetti e coperture - Caratteristiche e vantaggi del tetto ventilato, una tipologia di copertura che assicura isolamento e ventilazione così da non incorrere nel problema dell'umidità

Per un buon isolamento termico: umidità, dispersioni e termografia

Isolamento termico - La presenza e le prestazioni dell'isolamento termico di un edificio possono essere verificate grazie alla termografia, tecnica sempre più diffusa di recente

Pannelli fotovoltaici come isolanti

Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.

Microventilazione nel tetto

Tetti e coperture - Lo sbalzo di temperatura tra l'intradosso e l'estradosso di un tetto in tegole è dannoso per la copertura stessa, per questo è necessaria la microventilazione.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//