• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-07 15:37:27

Controsoffitto termoisolante, miglior rapp. prezzo/efficacia


Savior
login
26 Gennaio 2012 ore 14:19 9
Salve a tutti, ho una casa di 105mq ad Acilia, costruita nel 1980, isolata male e con camere alte 3metri. Sono al secondo e ultimo piano, e sopra ho il terrazzo condominiale. Gli infissi li ho giá cambiati.

Dunque vorrei fare un controsoffitto e vorrei sapere per favore:

1 - quale materiale mi consigliate
2 - quale spessore per ogni materiale
3 - il costo indicativo a metro quadro (compreso di posa in opera)
4 - come andrá messo in posa dagli operai.

Grazie mille in anticipo.
Ivan
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2012, alle ore 21:18
    Buonasera, nel sollecitare i consigli dei Ns. tecnici, non sottovaluterei una disamina delle garanzie offerte.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 11:42
    Una soluzione.
    Controsoffitto in cartongesso, collocato su struttura metallica, e coibentato con pannelli isolanti.
    Per ciò che riguarda il prezzo credo che la cosa migliore sia un preventivo da parte di una ditta operante nella zona.

  • savior
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 13:11
    Quali pannelli isolanti, di che materiale? che spessore?
    Un prezzo almeno indicativo non me lo sa dare?
    Grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 15:25
    Un tipo di isolante: materassino in lana di roccia/lana di vetro.
    Spessore: ve ne sono di diverso spessore:
    Prezzo: Da 25/30 euro al mq, ma dipende dalla zona.

  • savior
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Febbraio 2012, alle ore 14:12
    Ok, ho capito che ci sono vari spessori...diciamo che 5-10 cm di controsoffitto in totale potrebbero bastare ? Dato che sará un lavoro piuttosto noioso, una volta che lo faccio voglio essere sicuro di avere un buon risultato (magari senza spendere una fortuna). grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 7 Febbraio 2012, alle ore 12:44
    A seconda del risultato che vuole raggiungere si determina lo spessore, per fare questo servono calcoli, se non ha problemi di budget e spazio può fare tranquillamente 10 cm

  • savior
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2012, alle ore 13:38
    I muri sono alti 3 metri quindi potrei tranquillamente fare 10 cm, per il costo non vorrei superare i 30 euro al metro quadro, avendo il miglior isolamento termico possibile. Che combinazione di materiali mi consiglia?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 7 Febbraio 2012, alle ore 15:19
    Un contro soffitto simile è facilmente isolabile con fibre di roccia o fibre di poliestere, con uno spessore di 8 / 10 cm dovresti rientrare nel consto che ti sei prefissato contando di voler isolare una struttura per contro soffitti in cartongesso

  • savior
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2012, alle ore 15:37
    Per fibra di roccia intende lana di roccia?

    Quindi diciamo lei farebbe un 6-7 cm di fibra (quale delle due la migliore?) e poi per chiudere un pannello di cartongesso di 0.5/1 cm ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI