• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-31 11:00:41

Controsoffittatura: soffitto teso


Consulente
login
07 Novembre 2005 ore 14:02 6
A riguardo dell'articolo redatto dall'architetto Francesco Oliva: Nel corso di quasi tutte le ristrutturazioni che vengono affrontate, prima o poi bisogna fare i conti con le controsoffittature che in molti casi vengono limitate e semplificate sia nella forma che nella decorazione a causa delle difficoltà di esecuzione, dei costi, dei tempi di esecuzione e dei disagi che i residenti devono sopportare.

La tecnica e la ricerca moderna ci vengono incontro con un prodotto di grande versatilità e sicurezza, stiamo parlando del soffitto teso.

http://www.lavorincasa.it/articoli/in/progettazione/controsoffittatura-soffitto-teso

Dite la vostra: ...
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 15:41
    Per un riferimento aziendale potete visitare il sito della BARRISOL Francese che ha fornito le immagini contenute nell'articolo:
    http://www.barrisol.com

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 15:42
    Sono un po' perplesso: e' inusuale pensare ad una parete "soffice", soprattutto nei casi di ristrutturazione di costruzioni "antiche" ove e' necessario mantenere il "sapore di un tempo". Puo' accadere, per esempio, che sbatta una porta a causa di una corrente d'aria: vedo il soffitto muoversi?...Oppure puo' darsi che inavvertitamente qualcuno tocchi il soffitto con il manico della scopa...

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 15:58
    Se proprio ci tieni a mantenere i "sapori di un tempo" mi permetto di ricordarti che la tecnica "antica" del controsoffitto è molto simile a quella "moderna" del soffitto teso. Al posto dei teli elastici si usava della tpelle che opportunamente bagnata si tendeva dando così l'effetto di un vero soffitto. Un pò come succede quando si costruiscono i tamburi

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 18:06
    Personalmente ritengo che se la controsoffittatura elastica della barrisol mantiene realmente le aspettative che presenta siamo davvero ad un punto cruciale per quanto riguarda il destino di molti gessisti.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2005, alle ore 18:16
    La tecnica è usata da tempo anche per le pareti, sebbene nel corso degli anni siano migliorati notevolmente sia i materiali, che le modalità di posa.

    E' una soluzione piuttosto elegante, di sicuro effetto, pratica, economicamente interessante se già prevista in fase di progetto/costruzione e che permette di destreggiarsi con colori e disegni come non potrebbe alcun'altra diversa soluzione.

    Non ha incontrato particolare successo nel corso degli ultimi decenni per la nostra tradizionale cultura che ci induce all'equazione: robusto-massiccio = eterno, che, però non è realistica, ma solamente psicologica.

    Ciao.

    Gigi

  • mattiapd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 11:00
    Vi propongo di andare a vedere alcune delle nostre realizzazioni in BARRISOL nel nostro sito: www.saviweb.com

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI