• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-10 11:51:48

Conteggio tra prezzo di listino e prezzo finale capitolato


Anonymous
login
10 Marzo 2009 ore 09:11 4
Salve. Desideravo sapere come comportarmi nella seguente situazione: ho firmato un compromesso e il suo relativo capitolato, dove è specificato che le mattonelle di capitolato sono di listino 15,50 euro al mq. Essendo che queste ultime non sono di nostro gradimento, ci siamo rivolti ad un altro negozio, e ne abbiamo trovato delle altre che ci sono piaciute ad un prezzo finito di 20 euro; adesso la mia domanda è la seguente: dato che io devo coprire la differenza, se il prezzo di listino del costruttore è di 15,50, quanto sarà il prezzo finito (lui mi ha detto 10 euro.. come ha fatto questo calcolo?)? Grazie in anticipo
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 09:17
    Salve,
    Semplice, vuole recuperare il suo margine di guadagno, sulla mancata fornitura delle piastrelle da lui non più comprate!!!!
    Saluti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 09:20
    Non è una questione di calcoli, una volta firmato, se esci da capitolato, devi accontentarti di quello che ti offrono, non puoi fare i conti in tasca all'impresa.

    Le imprese in questi casi, ti riconoscono il minimo indispensabile, non fanno calcoli in base a quello che tu possa ritenere corretto, il fatto che fai cambiamenti in corso d'opera, è già considerato un costo per loro.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 11:39
    Grazie per le risposte.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 11:51
    A volte in questi casi, se proprio si vuole optare per qualcosa di differente che l'impresa non può o non vuole darti, o che magari te lo offre ma a prezzi esagerati, conviene farsi due conti ed eventualmente acquistare dall'impresa il capitolato più basso, per poi comprarsi quello che si vuole fuori capitolato.

    E' chiaro che lo si fa solo su certi articoli, perché non ha senso per esempio comprare i serramenti, oppure tutte le pavimentazioni della casa, per poi montarne altri, ammeno che uno non sappia già come rivenderle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI