• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-31 22:31:05

Consumo esagerato di gas


Snuffles
login
30 Gennaio 2012 ore 10:13 6
Ciao a tutti,
due anni fà abbiamo ristrutturato casa, abbiamo fatto il cappotto, sostituito i serramenti, sostituito caldaia con una a condensazione e riscaldamento a pavimento.
Ora ho dato un'occhiata al consumo del gas e per i mesi di dicembre e gennaio ho consumato 1000mc di gas.
Ora mi sembra un po' eccessivo, l'appartamento è di 100mq il riscaldamento è puntato a 20° in tutti i locali, facciamo 2 docce al giorno e utilizziamo i fornelli 2 volte al giorno, considerando che abitiamo in provincia di Como e non ha nemmeno fatto freddissimo.
Che cosa mi consigliate di fare? Prendere per i capelli l'idraulico e il serramentista e quello del cappotto?
O di montare dei pannelli solari?
Grazie
Cristian
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 23:39
    1000 mc di gas diviso 61 giorni perche il 31 gennaio lo devi sempre consumare hai consumato circa 16,39mc ogni 24 ore vuol dire che casa tua ha cosumato per avere 20° costanti cirrca 0,689 mc/h che si traducono in 6,89kw per una casa di 100mq a Como che non fa freddissimo ma nemmeno cosi caldo,direi che i cosumi sono nella norma del buon lavoro di isolamento,ma il tetto?

  • snuffles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 07:55
    Grazie mille per la risposta, sopra di noi abbiamo la soletta e poi il solaio che non è molto isolato e poi il tetto di cemento.
    Mettendo dei pannelli solari posso andare a risparmiare qualcosa in termini di consumo? Ci sono ancora delle agevolazioni per l'installazione di pannelli solari?
    Grazie ancora,
    Cristian

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 11:18
    Sono giunto alle medesime conclusione di radiante e sinceramente mi sembra un consumo più che equo, il termotecnico che ti ha seguito che calcoli aveva fatto cosa ti aveva preventivato ?

    se la soletta superiore non è isolata sicuramente rappresenta una zona difotre dispersione, puoi provare ad isolarla artigianalmente o vista l'attuale situazione fare un rilievo termico di tutta l'abitazione con un termografia per capire la situazione reale delle dispersioni

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 11:46
    Le considerazioni e le valutazioni tecniche ed economiche di Radiante ed i suggerimenti di Termografia sono pertinenti.
    i consumi che ritieni esagerati potresti ottimizzarli e ridurli se isoli le solette, considerando che il tetto non isolato è fonte di dispersione che incide per circa il 30%: tale dato non è affatto trascurabile in considerazione che questa materia è oggetto del nostro lavoro, anche perché l'aria calda è più leggera di quella fredda.
    per quel che riguarda l'integraziocon pannelli solari è di sicuro una spesa da affrontare, quindi danari e disagi cantieristici da tenere in considerazione, spesa che rimarrà fine a sè stessa se da un lato produci maggiore calore mentre dall'altra non riduci le dispersioni.
    una analisi termografica ben eseguita è senz'altro consigliabile, al fine di individuare con estrema precisione i punti di maggiore dispendio energetico in modo da calibrare al meglio le tecniche coibenti, ottimizzare gli interventi e le spese economiche.

  • snuffles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 15:00
    A chi mi posso rivolgere per questa "analisi termografica" e quanto può costare?
    Grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 22:31
    E' conveniente cercare su internet tramite google e chiedere più preventivi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI