Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,vi contatto per avere il parere vostro sulla mia attuale situazione.Spiego brevemente la situazione attuale:Io e mia moglie siamo comproprietari esclusivi del piano... |
Nel mio terreno di proprietà (guaio) si è verificata una frana, a 5-40 mt dalla casa di residenza. - Sapete se posso fruire di detrazioni o sconto in fattura per... |
Salve,vorrei consolidare una parete interna di 8x3 Mt con intonaco armato ( tipo Mapei, Keracoll..).Chiedo a quanto si aggira il costo compresa la manodopera e la fornitura del... |
Buongiorno a tutti, sto ristrutturando un appartamento con solaio di tavelloni appoggiati sopra travi IPN120 con interasse di 1 mt. Decisamente sottodimensionato, e le flessioni... |
Buongiorno, durante una verifica con lo strutturista è emerso che i solai del mio appartamento sono costituti da travi di legno (l'edificio e dei primi del 900).Il suo... |
Notizie che trattano Consolidamento struttura sgabuzzino e terrazzino cucina che potrebbero interessarti
|
Consolidamento solai in legno e vecchie muratureStrutture in legno - Gli interventi di consolidamento delle vecchie strutture edilizie, devono essere eseguiti nel pieno rispetto delle caratteristiche storiche e tradizioni costruttive. |
Il consolidamento murale ecosostenibileFacciate e pareti - Il consolidamento ecosostenibile è una prassi diffusa per ripristinare la coerenza ed eliminare le fessurazioni delle murature, facendole nel contempo respirare. |
Consolidare con urgenzaRestauro edile - Nelle costruzioni in muratura per consolidare si ricorre spesso alla sostituzione di parti strutturali ormai non più affidabili, con nuova muratura oppure... |
Consolidamento e protezione degli intonaci di pregioRestauro edile - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di consolidamento e protezione sono fondamentali per garantirne la conservazione e non aggravare il degrado. |
Consolidamento di travi in legno con lesioni all'intradossoStrutture in legno - È possibile rinforzare gli elementi strutturali in legno con lesioni all'intradosso incollando con resina epossidica ed elementi metallici opportunamente sagomati. |
Quali sono le tecniche per il consolidamento delle struttureRestauro edile - Consolidamento delle strutture di un edificio: cosa fare per garantire la sicurezza in caso di cedimenti nelle fondazioni con formazione di lesioni nella muratura |
Caratteristiche dei pali di fondazioneRestauro edile - Consolidamento delle strutture di fondazione di un edificio: quali sono nello specifico le caratteristiche dei micropali, tipologia di fondazione indiretta profonda |
Consolidamento edifici esistenti con reti in fibra di carbonioRestauro edile - La tecnologia dei sistemi che impiegano fibre di carbonio è tra le più adatte per realizzare interventi di rinforzo strutturale su murature portanti esistenti. |
Tecniche di consolidamento solaio all'intradossoRestauro edile - L'intervento di consolidamento del solaio, se non è possibile effettuarlo in estradosso può anche avvenire all'intradosso, con l'utilizzo di specifici materiali |