• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-03 23:10:25

Consiglio!!pavimento riscaldato


Verushka
login
03 Marzo 2007 ore 10:13 6
Stavo leggendo il forum sul pavimento riscaldato, anch'io sto ristrutturando una casetta di campagna e vorrei utilizzare questo tipo di riscaldamento, alimentato dai pannelli solari...mi hanno chiesto ? 10.000/12.000 (compresi 5 pannelli solari, caldaia,posa in opera) che ne pensate
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 10:44
    Abbi pazienza per darti un parere, mancano tutti i dati:
    1.-superficie da riscaldare;
    2.- superficie e tipo dei pannelli (piani o sottovuoto) circolazione naturale o forzata capacità serbatoio accumulo;
    3.- tipo e potenzialità caldaia;
    4.- eventuale produzione di ACS e relativi serbatoi di accumulo.
    Un saluto

  • verushka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 10:51
    Dotting hai ragione!!!!!!!!!!!
    a tutto non saprei risponderti, visto che non sono pronta in materia,ma posso dirti che la superficie totale è di circa 80mq, i pannelli sono piatti senza il cilindro contenitivo sopra, ma ha un serbatoio da istallare sotto, la caldaia non so che potenzialità ha!
    cos'è l'ACS?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:07
    Dotting hai ragione!!!!!!!!!!!
    a tutto non saprei risponderti, visto che non sono pronta in materia,ma posso dirti che la superficie totale è di circa 80mq, i pannelli sono piatti senza il cilindro contenitivo sopra, ma ha un serbatoio da istallare sotto, la caldaia non so che potenzialità ha!
    cos'è l'ACS?
    Scusa ACS sta per Acqua Calda Sanitaria.
    Pannelli piani con serbatoio di accumulo separato, che dovrebbe essere collegato alla caldaia.
    Che combustibile dovrai usare?
    In generale i pannelli sottovuoto permettono di raggiungere una temperatura dell'acqua più elevata, potresti sfruttare meglio questa possibilità in quanto utilizzi una tecnica di acqua a bassa temperatura nella distribuzione del calore.
    A questo proposito prendi in considerazione l'utilizzo di una caldaia a condensazione in luogo di una tradizionale.
    Riassumendo un boiler, magari a stratificazione, con due serpentine di scambio una collegata ai pannelli ed una alla caldaia.
    In estate se usi pannelli sottovuoto è probabile che la caldaia non parta mai.
    Considera che per i pannelli solari e per il boiler collegato e i relativi lavori di installazione e di progetto puoi usufruire senza alcun dubbio della detrazione del 55% in tre anni.

  • zx2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 18:38

    Considera che per i pannelli solari e per il boiler collegato e i relativi lavori di installazione e di progetto puoi usufruire senza alcun dubbio della detrazione del 55% in tre anni.

    Scusa dotting, se ho capito bene le detrazioni escludono la caldaia, ma se è una caldaia con boiler integrato per il solare come si fa a calcolare la detrazione?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 19:02

    Scusa dotting, se ho capito bene le detrazioni escludono la caldaia, ma se è una caldaia con boiler integrato per il solare come si fa a calcolare la detrazione?
    Sento puzza di Vaill... aquaBl....
    Il serbatoio di accumulo è una cosa seria, è un oggetto da almeno 150 litri ben coibentato.
    I boiler integrati in caldaia non possono avere queste caratteristiche.
    Sono adatte per chi non ha spazi, ma non mi sembra il tuo caso.

  • zx2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 23:10

    Sento puzza di Vaill... aquaBl....
    Il serbatoio di accumulo è una cosa seria, è un oggetto da almeno 150 litri ben coibentato.
    I boiler integrati in caldaia non possono avere queste caratteristiche.
    Sono adatte per chi non ha spazi, ma non mi sembra il tuo caso.

    Come ho già chiesto in altro mex, volevo delle opinioni proprio su questi tipi di prodotti, sono svariate marche ed hanno capacità notevoli e penso coibentate.
    Tu mi consigli di lasciar perdere, a parte lo spazio, a me piaceva l'idea, comunque grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI