• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-14 07:10:14

Consiglio tinteggiatura: i moderatori che dicono?....


Peppe1
login
21 Marzo 2006 ore 14:42 8
Buon giorno,
mi servirebbe un consiglio su come coprire dei muri interni, pitturati con una specie di velato fatto con isolante (biancastro mischiato con acqua)e colore (giallo!), distribuito sui muri in maniera non omogenea, in alcuni punti c,e' solo il fondo di bianco a lavabile.
Qualcuno sa darmi un buon consiglio!? O integrare quelli di Abbygold?!

GRAZIE, ad Abbygold!

Giuseppe
  • abbygold
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 15:01
    Ciao Peppe
    io mi sono trovato nella stessa situazione non più di un mese fa.
    io ho risolto utilizzando una tinta particolare che serve per fare le velature "così si chiamano" ,ho così ottenuto un muro perfettamente ripitturato con lo stile che volevo io cioè un sfumato con due toni diversi dellop stesso colore.

  • peppe1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 15:16
    Ciao Abbygold,
    grazie per la risposta, qualche chiarimento: questa tinta per il velato mi copre il giallo orribile che ho? (che e' composto con l'isolante trasparente e colore giallo) Vorrei fare un velato chiaro! Come si chiama questo prodotto che hai usato tu? Quanto costa? Come si passa?
    Chiedo troppo? Spero di no!

    Grazie
    Giuseppe

  • abbygold
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 15:28
    Io ci ho coperto un giallino tamponato con un bianco effetto lucido.

    del prodotto non mi ricordo il nome ,costa un tretina di euro a barattolo (4 litri per una resa di circa 30 MQ) ci sono vari tipi di prodotto ce ne sono alcuni che costano anche di più ma quello da 30 euro va benissimo.
    ho visto che sei di Roma come me e ti posso dire che io ho trovato la tinta a leroy merlin sulla laurentina ,queste tinte le ha anche castorama entrambi hanno una sezione dedicata alle tinte artistiche (così le chiamano) spero di esserti stato di aiuto e se hai altre domande io sono quì

  • peppe1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 17:14
    Si, potrei provare questa tinta su una paretina piccola? Come si passa sul muro? Con i movimenti del pennello di una normale tinta o con movimenti del pennello in senso ''rotatorio" o in altro modo?....... Se vede che ce capisco poco?!
    Un dubbio: se non mi piace si puo' coprire con una tinta lavabile e /o necessita di particolari accorgimenti, questa , eventuale altra copertura?

    Graie
    Ciao Giuseppe

  • abbygold
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 17:24
    Per passare la tinta non occorre una grossa capacità ed infatti io non la ho.
    però ti posso dire che il risultato è stato eccellente, non devi aver molta cura di come dare la pittura anche perché dovendo alla fine uscire delle velature quindi dei giochi di sfumature con lo stesso colore non c'è bisogno di omogeneità nel pitturare.

    è una titna all'acqua quindi credo facilmente ricopribile in caso di problemi o di cambi di idea. ma su questo come ti dico sbaglio e sarebbe meglio parlare con qualcuno più esperto ,magari gli stessi che ti vendono la tinta o qualcuno sul forum che ne capisce un pò di più

  • peppe1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 17:35
    Si in effetti, e' meglio sentire il parere di chi mi vende la tinta. Il mio dubbio e' relativo al "velato preesistente" che ha fatto una patina "giallino lucida".........non so se mi riesco a spiegare?!
    Grazie, comunque.

    Qualcun'altro ha capito il problema?
    GRAZIE CIAO A TUTTI.

    GIUSEPPE

  • bobgem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Aprile 2010, alle ore 23:41
    Vorrei attaccarmi al discorso velature....vorrei imbiancare una parete con un idropittura lavabile color nocciola, sopra un muro dipinto con una leggera velatura gialla. cosa mi consigliate di fare?? carteggiare con carta fine la velatura prima di applicare nuuova pittura? metto fissativo? ringrazio anticipatamente

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 07:10
    Procedi con due mani di bianco idropittura lavabile
    poi due mani di colorato nocciola.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI