• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-13 14:15:01

Consiglio su tempo accenzione caldaia


Roan
login
13 Febbraio 2006 ore 08:31 2
Buongiorno a tutti
vorrei porvi un quesito
abito in una casa in periferia circa 170 mq disposti su un piano
la casa è ben isolata ....infissi con vetrocamera ...cappotto in polistirene
sp 4 sui muri perimetrali e sul soffitto
io e mia moglie arriviamo alle 19.00...19.30 a casa e non ci siamo mai tutto il giono considerando che la temperatura interna della casa si aggira intorno ai 14 gradi cosa conviene fare con la cadaia considerando che ho un impianto tradizionale con caloriferi in alluminio e caldaia vaillant a Gpl
da 24kw..mi spiego meglio noi in genere accendiamo verso le 18.00
x poi spegnerli alle 23.00 e li accendiamo 1 ora la mattina
.................secondo voi se li lasciassi accesi tutto il giono con una temperatura di 16 gradi x poi aumentare la sera risparmierei ????
cosa mi conviene fare ??
grazie in anticipo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Febbraio 2006, alle ore 10:27
    Fai una prova,porta il cronotermostato dai 14 attuali a 16 ,segna il numero del contatore,dopo un paio di giorni controlla quanti mc hai consumato ,poi rimetti a 14° e dopo un paio di gg ricontrolli i consumi fai la differenza e quardi se hai consumato di piu o di meno.

  • roan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Febbraio 2006, alle ore 14:15
    Fai una prova,porta il cronotermostato dai 14 attuali a 16 ,segna il numero del contatore,dopo un paio di giorni controlla quanti mc hai consumato ,poi rimetti a 14° e dopo un paio di gg ricontrolli i consumi fai la differenza e quardi se hai consumato di piu o di meno.
    grazie radiante
    cmq è da un pò che la devo fare sta prova anche se secondo me andrò a consumare di più xchè in questo caso penso che la caldaia atteccherà x molto + tempo rispetto aalle 4-5 ore che l'attacco io cmq ti farò sapere
    anche xchè il calcolo del Gpl è facile da fare visto che vado con i bomboloni da 25 kg

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.120 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI