• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-27 13:23:49

Consiglio su tegole/coppi


Bojangles
login
30 Marzo 2013 ore 13:18 4
Buongiorno a tutti,

desideravo avere dei consigli sulle tegole da scegliere, se conoscete una buona casa produttrice che non sia eccessivamente costosa.
A me hanno consigliato le tegole tipologia portoghese dato che non si "muovono" tanto.. Voi che ne pensate?

Per quanto riguarda la detrazione del 55%, come bisogna fare il tetto affinchè si possa beneficiare di questa detrazione?

Parlando sempre della detrazione del 55%, che ne pensate del sistema habito per i tamponamenti esterni?

Grazie per l'attenzione e auguri a tutti di buona Pasqua!
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Aprile 2013, alle ore 14:18
    Le tegole in cemento anzichè laterizio sono meccanicamente più resistenti, anche per quanto riguarda gli sbalzi termici. Attirano tuttavia il calore.
    Una marca ottima è la Wierer. Il sovraccosto risparmio rispetto ad altri marchi è trascurabile (1 ?/mq) che alla fine diventa una scelta estetica.
    Le tegole con profilo basso offrono meno varchi ad infiltrazioni di volatili e mi dicono siano più calpestabili

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Maggio 2013, alle ore 11:24
    La ringrazio per la risposta.

    Devo ancora scegliere quale tipologia scegliere per effettuare la mia copertura.
    Dando un'occhiata online ho trovato tegole garantite 40anni e sempre in cemento e attualmente mi pare sia questa la tecnica più in voga.

    Per quanto riguarda il tetto ventilato cosa mi consiglia? Io andando da vari fornitori ne sto sentendo di ogni e la confusione ha preso il sopravvento.
    Alcuni sconsigliano di usare la malta di copertura perché dicono che causa la condenza e così mi dicono di inserire un telo traspirante, però il mio architetto sostiene il contrario.
    Anche per quanto riguarda il resto, è meglio usare una termocopertura dove poi poggiare le tegole o usare una lamiera in alluminio?

    Grazie.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Maggio 2013, alle ore 12:54
    MI sembra che Wierer dia garanzia ma a certe condizioni, una dovrebbe essere l'utilizzo di soli materiali Wierer.
    Non capisco parte del messaggio. Ad ogni modo le imprese spingono per posare i coppi con malta o schiuma.
    In tal caso diventa problematico rimuoverle per sistemazione tetto o anche per sola posa pannelli solari.
    Io sono un normalissimo privato, ma mi sono reso conto che è meglio:
    pannello OSB, telo impermeabile e resistente agli strappi (te lo danno anche traspirante anceh se non serve), listelli portategola, tegole posate con ganci.
    Sulla ventilazione sento pro e contro. Io la farò, anche se costa un po' di più.
    Ignoro se l'isolamento dal caldo può essere migliore riempendo i 5 cm della ventilazione con celenit (legno-cemento).

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Maggio 2013, alle ore 13:23
    La Ditta che deve eseguire i lavori nella mia abitazione aveva preventivato un sistema di questo tipo:
    - strato di malta per evitare l'infiltrazione di acqua
    - listelli in legno
    - lamiera in alluminio per evitare eventuali infiltrazioni nel caso in cui si spostasse qualche tegola
    - copertura con un manto di tegole

    Io però navigando su internet ho visto che varie ditte specializzate in tetti, dicono i tetti così realizzati causano la condensa dei vapori, comportando quindi tutti i fastidi che sappiamo.
    Ecco perché è fondamentale che il tetto venga ben montato.
    Adesso però mi chiedo quale tra tutti sia il sistema migliore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI